Pubblicato il 11 Gennaio 2022

Infografica della Regione Veneto sulla quarantena covid19
In seguito alla pubblicazione della circolare 60136 del ministero della salute, avvenuta il 30 Dicembre 2021, è stata messa a disposizione un'infografica della Regione Veneto sulla quarantena covid19.
L'infografica contiene tutte le informazioni sui comportamenti da adottare in caso di contatto stretto con una persona positiva al covid19 o in caso di propria positività all'infezione.
Infografica della Regione Veneto sulla quarantena covid19: Comportamento in caso di contatto stretto con un positivo
In caso di contatto stretto con un positivo i comportamenti da adottare cambiano a seconda che si sia vaccinati o guariti da meno di 120 giorni, vaccinati o guariti da più di 120 giorni o non vaccinati.
I vaccinati (con dose booster o con conclusione ciclo primario da meno di 120 giorni) o guariti (sempre da meno di 120 giorni) che siano stati a stretto contatto con un positivo sono tenuti a svolgere un auto-monitoraggio (misurazione della febbre e verifica della comparsa di sintomi) per 5 giorni dal contatto ma non devono sottoporsi a tampone né a quarantena (devono ad ogni modo utilizzare sempre la mascherina FFP2).
I vaccinati o guariti da più di 120 giorni (in possesso di GreenPass valido) che siano stati a stretto contatto con un positivo sono invece tenuti ad una "quarantena breve" di 5 giorni che può concludersi in seguito allo svolgimento di un tampone (sia esso molecolare o antigenico) con esito negativo.
I non vaccinati (compresi i vaccinati con ciclo primario incompleto o con ciclo primario completo da meno di 14 giorni) devono invece rispettare una "quarantena completa" di 10 giorni anch'essa conclusa in seguito allo svolgimento di un tampone con esito negativo.
Infografica della Regione Veneto sulla quarantena covid19: Comportamento in caso di positività
In caso di positività al virus i comportamenti da adottare sono diversi per vaccinati o guariti e non vaccinati.
I vaccinati o guariti devono sottoporsi ad isolamento, tale isolamento dovrà essere di 7 giorni in caso di positività senza sintomi e si potrà concludere in seguito ad un tampone negativo (molecolare o antigenico).
In caso di positività con sintomi, invece, l'isolamento del vaccinato o guarito potrà concludersi in seguito ad un tampone negativo che dovrà essere effettuato dopo almeno 3 giorni dalla scomparsa dei sintomi.
I non vaccinati dovranno sottoporsi ad isolamento di almeno 10 giorni che si potrà concludere in seguito ad un tampone negativo (anche in questo caso da effettuare dopo 3 giorni di assenza di sintomi).
Riferimenti Normativi
-Circolare 60136 del ministero della salute.
Ti ricordiamo che Lisa Servizi offre alcuni corsi sul Benessere Organizzativo, scopri di più cliccando sul link.