Formazione preposti
I Preposti sono una delle funzioni più importanti in ambito sicurezza sul lavoro in quanto a loro è attributo il compito di controllare il comportamento corretto dei lavoratori (procedure, uso DPI ecc).
I preposti sono “capi” in senso ampio del termine: supervisori, capiturno, capisquadra, capi ufficio e in generale chiunque sia in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori (anche senza nomine o investiture formali, quindi preposti di fatto) al momento di impartire ordini, istruzioni ecc. ai lavoratori.
Per quanto attiene alla formazione preposti, obbligatoria per legge, il riferimento normativo è l’art 37 del D.lgs 81/08 e l’accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Il ruolo di preposti è considerato “aggiuntivo” rispetto al concetto di lavoratore, come anche la formazione necessaria. Quindi il preposto deve effettuare la formazione per lavoratori parte generale e parte specifica (quest’ultima dipendente dal livello di rischio dell’organizzazione e codice ATECO) oltre alla formazione preposti ovvero 8 ore di corso di formazione particolare aggiuntiva sulla sicurezza per preposti.
La normativa prevede che i Preposti frequentino corsi di aggiornamento preposti periodici, per almeno 6 ore di formazione sulla sicurezza ogni 5 anni.
Di seguito è riportato l'elenco dei corsi Preposti e aggiornamento preposti organizzati da Lisa Servizi fruibili sia in aula che a distanza.
50,00 €
+ iva
50,00 €
+ iva
25,00 €
+ iva
35,00 €
+ iva
30,00 €
+ iva