
Modulo A Rspp Aspp 28 ore
Modulo A Rspp Aspp 28 ore
Corso Modulo A Rspp Aspp 28 ore
Destinatari
Tutti coloro che intendono ricoprire il ruolo di responsabile o di addetto al servizio di prevenzione e protezione.
Programma modulo A Rspp/Aspp 28 ore
-
Presentazione e apertura del corso
-
Unità didattica A1
-
L'approccio alla prevenzione nel Decreto Legislativo 81 del 2008:
-
Videolezione dell'Avv. Lorenzo Fantini sulla filosofia del Decreto Legislativo 81/2008.
-
-
Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento:
-
Videolezione della Dott.ssa in Giurisprudenza Anna Guardavilla sul quadro normativo in materia di sicurezza sul lavoro e sui principi giuridici della sicurezza sul lavoro;
-
Videolezione dell'Avv. Lorenzo Fantini sull'evoluzione legislativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
-
Videolezione della Dott.ssa in Giurisprudenza Debora Brisigotti sullo Statuto dei Lavoratori;
-
Videolezione del Dott. in Giurisprudenza Emilio del Bono sulla tutela assicurativa per malattia professionale ed infortuni;
-
Videolezione dell'Avv. Lorenzo Fantini sul quadro giuridico europeo;
-
Videolezione della Dott.ssa in Giurisprudenza Anna Guardavilla sui principi giuridici della responsabilità amministrativa;
-
Videolezione dell'Avv. Lorenzo Fantini sulla legislazione relativa a particolari categorie;
-
Videolezione dell'Avv. Lorenzo Fantini sul quadro legislativo antincendio e di gestione delle emergenze;
-
Videolezione dell'Avv. Lorenzo Fantini sulla salute e sicurezza in riferimento a norme tecniche.
-
-
Il sistema istituzionale della prevenzione:
-
Videolezione del Dott. in Giurisprudenza Emilio del Bono sul sistema istituzionale e il Decreto Legislativo 81 del 2008.
-
-
Il sistema di vigilanza e assistenza:
-
Videolezione dell'Avv. Lorenzo Fantini sulla vigilanza e sul controllo;
-
Videolezione della Dott.ssa in Giurisprudenza Debora Brisigotti sul sistema di vigilanza e assistenza.
-
-
-
Unità Didattica A2
-
I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il Decreto Legislativo 81 del 2008:
-
Videolezione del Dott. in Giurisprudenza Emilio del Bono sui ruoli della sicurezza;
-
Videolezione della Dott.ssa in Giurisprudenza Anna Guardavilla sul lavoratore come collaboratore di sicurezza;
-
Videolezione dell'Avv. Lorenzo Fantini sulle responsabilità dei soggetti esterni all'azienda.
-
-
-
Unità Didattica A3
-
Il processo di valutazione dei rischi:
-
Videolezione del Dott. in Giurisprudenza Emilio del Bono sui concetti di rischio, pericolo e danno;
-
Videolezione dell'Ing. Francesco Agazzi sulla definizione e individuazione dei fattori di rischio;
-
Videolezione della Dott.ssa in Giurisprudenza Anna Guardavilla sui principi giuridici della valutazione dei rischi emergenti;
-
Videolezione del Dott. in Giurisprudenza Emilio del Bono sulla valutazione dei rischi particolari, in rapporto all'età, al genere, alla provenienza ed alla tipologia contrattuale del lavoratore;
-
Videolezione dell'Avv. Lorenzo Fantini sui rischi lavorativi generali e rischi specifici;
-
Videolezione del Dott. in Giurisprudenza Emilio del Bono sugli incidenti e gli infortuni mancati;
-
Videolezione del Dott. in Medicina del lavoro ed igiene industriale Luigi Dal Cason, medico competente, sulle analisi statistiche degli infortuni e delle malattie professionali;
-
Videolezione dell'Ing. Diego Carlo Griffon sui criteri e sugli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi;
-
Videolezione dell'Avv. Lorenzo Fantini sulle procedure standardizzate di valutazione dei rischi;
-
Videolezione dell'Avv. Lorenzo Fantini sulla gestione degli appalti e dei rischi da interferenze.
-
-
-
Unità Didattica A5
-
Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi:
-
Videolezione dell'Avv. Lorenzo Fantini sulla classificazione dei rischi specifici;
-
Video "Il Decreto Legislativo 81/2008: prevenzione e protezione";
-
Video "Dispositivi di Protezione Individuale".
-
-
La gestione delle emergenze:
-
Video "Incendio".
-
-
La sorveglianza sanitaria:
-
Videolezione del Dott. in Medicina del lavoro ed igiene industriale Luigi Dal Cason, medico competente, sulla sorveglianza sanitaria;
-
Videolezione dell'Avv. Lorenzo Fantini sulla tutela specifica di alcune categorie di soggetti.
-
-
-
Unità Didattica A5
-
Gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione:
-
Videolezione della Dott. in Comunicazioni di Massa Giulio Regosa sulla comunicazione nel Decreto Legislativo 81 del 2008;
-
Videolezione della Dott.ssa in Giurisprudenza Anna Guardavilla sull'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 (Formazione lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro);
-
Videolezione della Dott.ssa in Giurisprudenza Anna Guardavilla sulle novità dell'Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 (Formazione RSPP/ASPP, lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro);
-
Videolezione della Dott.ssa in Giurisprudenza Debora Brisigotti sulle relazioni tra i soggetti del sistema prevenzione.
-
-
-
Conclusioni
-
Approfondimenti opzionali
-
Il principio di responsabilità:
-
Videolezione del Dott. in Psicologia Andrea Cirincione sul principio di responsabilità quale presidio di sicurezza.
-
-
Attestato
Alla conclusione del corso sarà rilasciato un attestato valido ai sensi della normativa vigente.
Vai al corso Modulo B Rspp-Aspp in aula
Vai al corso Modulo C Rspp aula