
Corso Direttiva macchine: gli obblighi per gli utilizzatori
Corso Direttiva macchine: gli obblighi per gli utilizzatori
Descrizione generale e finalità
Le macchine negli ambienti di lavoro sono il cuore produttivo, ma anche un rischio da gestire. I fornitori non danno sempre macchine “a norma”, e i committenti alcune volte “non vogliono le protezioni in quanto non fanno lavorare”. Quali gli obblighi? E le soluzioni possibili?
Destinatari
Il corso si rivolge a RSPP/ASPP, Consulenti, Dirigenti, Tecnici e Manutentori.
Crediti formativi
Il corso è valido per aggiornamento RSPP/ASPP - CSE/CSP
Fornisce inoltre crediti per la certificazione in qualità di HSE Manager ai sensi della norma UNI ISO 11720:2018
Durata del corso:
4 ore
Programma Corso Direttiva macchine: gli obblighi per gli utilizzatori
-
Che cos’è l’iter CE in pillole;
-
Cosa fare con le macchine autocostruite;
-
Adeguamento delle macchine: quando è necessaria la marcatura CE e quando non lo è;
-
La manutenzione delle macchine e il mantenimento dei livelli di sicurezza;
-
Come gestire le macchine complesse (linee, impianti) e le quasi macchine;
-
Impatto del nuovo regolamento sugli utilizzatori.
Docenti
Ing. Roberto Geromin, esperto di sicurezza delle macchine e attrezzature
Requisiti Hardware per videoconferenza
il corso è fruibile anche a distanza in modalità video conferenza
Soggetto organizzatore del corso
Lisa Servizi srl
Responsabile progetto formativo
Ing. Riccardo Borghetto
Metodologia Didattica
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.
Valutazione finale, attestazioni e materiale didattico
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante rilasciato dall'ente di Formazione Lisa Servizi srl, accreditato presso la Regione del Veneto.
Ad ogni partecipante verrà consegnata copia del materiale didattico, contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Con l'obiettivo di perseguire una maggior ecosostenibilità, riducendo sprechi di carta e corrente, l'attestato individuale e il materiale didattico saranno forniti tramite supporto elettronico (formato PDF).
Materiale didattico
Ad ogni partecipante verrà consegnato dispensa cartacea, contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Riferimenti normativi
Direttiva 2006/42/CE;
D.Lgs. 81/08
D.lgs 17/2010
Conservazione dei dati
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Lisa Servizi srl che ha organizzato il corso.