
Corso aggiornamento formazione dirigenti
Corso aggiornamento formazione dirigenti
Descrizione generale e finalità
Corso aggiornamento formazione dirigenti ai sensi degli artt. 36-37 d.lgs. 81/08 e all’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011
Come previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, il corso di formazione si propone di illustrare ai Dirigenti i propri compiti e responsabilità in materia di salute e sicurezza del lavoro.
Destinatari
Il corso si rivolge a Dirigenti/preposti/Lavoratori/Medici competenti
Durata del corso: 6 ore
Programma corso aggiornamento formazione dirigenti
Nel corso di aggiornamento non verranno riprodotti meramente argomenti e contenuti già proposti nei corsi base, ma verranno trattate significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti che potranno riguardare:
- approfondimenti giuridico - normativi ;
- aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;
- aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda.
- fonti di rischio e relative misure di prevenzione.
Docenti
Esperti nella specifica materia con esperienza pluriennale e possesso dei requisiti del docente formatore in ambito sicurezza secondo DM 6/3/2013.
Requisiti per la videoconferenza
I requisiti del collegamento sono riportati nella pagina a questo link
Soggetto organizzatore del corso
Lisa Servizi srl
Responsabile progetto formativo
Ing. Riccardo Borghetto
Metodologia Didattica
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.
Valutazione finale, attestazioni e materiale didattico
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante rilasciato dall'ente di Formazione Lisa Servizi srl, accreditato presso la Regione del Veneto.
Ad ogni partecipante verrà consegnata copia del materiale didattico, contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Con l'obiettivo di perseguire una maggior ecosostenibilità, riducendo sprechi di carta e corrente, l'attestato individuale e il materiale didattico saranno forniti tramite supporto elettronico (formato PDF).
Riferimenti normativi
artt. 36-37 del D.Lgs 81/08
Punto 9. Accordo Stato Regioni del 21/12/2011
Conservazione dei dati
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Lisa Servizi srl che ha organizzato il corso.
Modulistica da utilizzare