
Corso aggiornamento CEI 11-27 PES PAV PEI V Edizione
Corso aggiornamento CEI 11-27 PES PAV PEI V Edizione
E' disponibile anche il Corso CEI 11-27 PES PAV PEI V Edizione, clicca sul link per scoprire di più.
Descrizione generale e finalità
Corso aggiornamento CEI 11-27 pes pav pei Lavori su Impianti Elettrici – NORME CEI 11-27 E CEI EN 50110
Obiettivo del corso è fornire un aggiornamento sulla normativa tecnica inerente la sicurezza nell’esecuzione dei lavori elettrici. In conformità a quanto indicato nell’Accordo Stato Regioni n. 221/11, il corso può costituire l’assolvimento dell’obbligo dell’aggiornamento formativo quinquennale da effettuare in presenza di una significativa evoluzione e innovazione normativa sulla sicurezza.,
Destinatari
Il corso si rivolge a Responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione aziendale, coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
Durata del corso: 4 ore
Programma corso aggiornamento CEI 11-27 PES PAV PEI V Edizione
-
Aggiornamento sulle modifiche e integrazioni del D. Lgs. n. 81/08 titolo III capo III
-
Richiami essenziali di elettrotecnica ed impianti
-
Nuove definizioni contenute nella norma CEI 11-27 IV ed. e CEI EN 50110-1
-
Distanze di lavoro (CEI 11-27 Allegato A)
-
Profili professionali - Assistenza -Esercizio
-
Lavori fuori tensione
-
Lavori sotto tensione BT
-
Lavori non elettrici (lavori in vicinanza di parti attive)
-
Modulistica prevista CEI 11-27 ed IV
Docenti
Esperti nella specifica materia con esperienza pluriennale e possesso dei requisiti del docente formatore in ambito sicurezza secondo DM 6/3/2013.
Requisiti Hardware per videoconferenza
il corso è fruibile anche a distanza in modalità video conferenza
I requisiti minimi di sistema sono:
- Connessione Internet tramite banda larga (ADLS / fibra o 3G / HSDPA / HSUPA);
- Dispositivo (MAC, PC, tablet o smartphone iOS / Android / Windows Phone);
- Scheda Audio + casse (O CUFFIE);
- Web Bowser aggiornato (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari, Opera o la rispettiva versione mobile dei browser medesimi);
Soggetto organizzatore del corso
Lisa Servizi srl
Responsabile progetto formativo
Ing. Riccardo Borghetto
Metodologia Didattica
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.
Valutazione finale, attestazioni e materiale didattico
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante rilasciato dall'ente di Formazione Lisa Servizi srl, accreditato presso la Regione del Veneto.
Ad ogni partecipante verrà consegnata copia del materiale didattico, contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Con l'obiettivo di perseguire una maggior ecosostenibilità, riducendo sprechi di carta e corrente, l'attestato individuale e il materiale didattico saranno forniti tramite supporto elettronico (formato PDF).
Riferimenti normativi
D. Lgs. n. 81/08 titolo III capo III
Norma CEI 11-27 IV ed. e CEI EN 50110-1
Conservazione dei dati
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Lisa Servizi srl che ha organizzato il corso.