
Rischio elettrico: Procedure tecniche ed organizzative in applicazione della norma CEI 11-27
Rischio elettrico: Procedure tecniche ed organizzative in applicazione della norma CEI 11-27 – 8 ore
Destinatari:
consulenti, RSPP/ASPP, addetti alla gestione della manutenzione, manutentori elettrici, coordinatori sicurezza cantieri, aggiornamento lavoratori
Crediti formativi: Crediti RSPP/ASPP CSE/CSP
Programma:
Parte 1 – La gestione del rischio
-
Concetti generali
-
Aspetti costruttivi generali degli impianti ed elementi sul rischio elettrico
-
Effetti fisiopatologici della corrente sul corpo umano
-
Dal D.Lgs.81/08 alla CEI 11-27 (CEI EN 50110)
-
I lavori elettici secondo il D.Lgs.81/08
Parte 2 – Applicazione della norma CEI 11-27
-
Le figure ed i ruoli operativi: PES / PAV / PEI / PEC
-
I criteri di attribuzione dei ruoli, con esempi
-
Definizione di lavoro elettrico
-
Le distanze di sicurezza
-
Il documento di valutazione delle distanze di sicurezza, con esercizio
-
I ruoli organizzativi: URI / URL / RI / PL
-
Deleghe e incarichi
-
Piano di lavoro e Piano di intervento
-
Esempi applicativi
-
Lavori fuori tensione, sotto tensione ed in prossimità
Durata: 8 ore
Requisiti per la videoconferenza
I requisiti del collegamento sono riportati nella pagina a questo link
Soggetto organizzatore del corso
Lisa Servizi srl
Responsabile progetto formativo
Ing. Riccardo Borghetto
Metodologia Didattica
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.
Valutazione finale e attestazioni
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante.
Materiale didattico
Ad ogni partecipante verrà consegnato dispensa contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Conservazione dei dati
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Lisa Servizi srl che ha organizzato il corso.