
Collaborare per migliorare
Collaborare per migliorare
Descrizione generale e finalità
Il corso punta a sviluppare la comunicazione e la collaborazione tra i diversi ruoli in un’ottica di obiettivo comune.
Il corso è a numero chiuso limitato a 25 partecipanti per poter interagire a livello di massima efficacia.
Destinatari
Il corso si rivolge a RSPP, ASPP, preposti e dirigenti in gruppi misti.
Crediti formativi
Il corso è valido per aggiornamento RSPP/ASPP - CSE/CSP e Formatori area tematica n. 3
Durata del corso: 8 ore
Programma Collaborare per migliorare
Sensibilizzare e far comprendere l’importanza di:
-
Sviluppare il senso di appartenenza e lo spirito di squadra di dirigenti e preposti
-
Aumentare la disponibilità al confronto e alla collaborazione nell’ottica di un obiettivo comune
-
Migliorare la comunicazione e lo scambio di informazioni
-
Prevenire i conflitti attraverso lo sviluppo di una comunicazione aperta
-
I ruoli di dirigente e preposto: similitudini e differenze
-
L’obiettivo comune e il contributo di ciascuno al suo raggiungimento
-
La collaborazione in un gruppo di lavoro
-
La stima reciproca come pre-requisito per la collaborazione
-
Stili di interazione: l’assertività per prevenire i conflitti
-
Guidare i collaboratori verso i risultati: chiarezza degli obiettivi, feedback sull’operato, incoraggiamenti per lo sviluppo dell’autonomia
-
Caratteristiche di un gruppo di lavoro funzionale
-
Cenni sugli stili di leadership, secondo la teoria della leadership situazionale
Docenti
Dott.ssa Elena Padovan
Pausa pranzo e pausa caffè
A seconda dell’orario del corso le pause pranzo e caffè sono compresi nel costo del corso
Requisiti Hardware per videoconferenza
il corso è fruibile anche a distanza in modalità video conferenza
Soggetto organizzatore del corso
Lisa Servizi srl
Responsabile progetto formativo
Ing. Riccardo Borghetto
Metodologia Didattica
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.
Valutazione finale e attestazioni
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante rilasciato dall'ente di Formazione Lisa Servizi srl, accreditato presso la Regione del Veneto.
Materiale didattico
Ad ogni partecipante verrà consegnato dispensa cartacea, contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Riferimenti normativi
D.lgs 81/08
Conservazione dei dati
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Lisa Servizi srl che ha organizzato il corso.