Iscriviti alla Newsletter

Segui da vicino le novità di Lisa Servizi, rimani aggiornato su eventi e servizi. Promettiamo di inviarti solo contenuti che troverai sicuramente interessanti.

Nome*
Email*
Pubblicato il 06 Agosto, 2025

di Ing. Riccardo Borghetto, Amministratore Unico di Lisa Servizi

La conferenza delle Regioni ha pubblicato la risposta ad alcune Faq.

Leggendole ti rendi conto di quanto complicato e burocratico sia il sistema. Progettato per grandi aziende è totalmente inefficace per le micro imprese che sono il 95% del totale delle imprese in Italia.

Tra queste:

  • I corsi in modalità e-learning erogati in deroga all’ASR in provincia di Bolzano non hanno valore al di fuori della Provincia.
  • Bocciati gli attestatifici. Quello che dico da sempre. Non vale il modello delle associazioni che esternalizzano (parolone per dire che “vendono gli attestati”) i servizi di formazione utilizzando società loro associate, ma non partecipate o di proprietà. La risposta al quesito letteralmente è “il requisito di diretta emanazione non sarebbe soddisfatto.” Stupisce in una Faq l’uso del condizionale, come se l’estensore del testo avesse paura di scrivere una cosa ovvia, ma che va in contrasto con il mercato.
  • Non vale più la clausola transitoria dei 60 giorni tra l’assunzione e l’erogazione della formazione.
  • È possibile erogare corsi di formazione interaziendali ad aziende di codici Ateco diversi.
  • La verifica finale è obbligatoria per tutte le tipologie di corsi, anche quelle in cui non è esplicitamente indicato.
  • Nel periodo transitorio di 12 mesi non è consentita la formazione del preposto in modalità e-learning.
  • Per i corsi per addetti agli spazi confinati già erogati, è possibile accettare i corsi già erogati solo se completamente conformi ai contenuti, non è prevista l’integrazione.
  • I corsi di aggiornamento delle attrezzature ex art 73 comma 5 possono essere effettuati solo in presenza fisica e con rapporto 1:6 tra docente e allievi.
  • I corsi per gli escavatori di massa inferiore ai 6000 kg già erogati ma non conformi al vecchio accordo del 2012, dai quali erano esclusi, devono essere rifatti secondo il nuovo ASR del 2025.
  • La gru a bandiera non rientra tra le attrezzature incluse nelle definizioni di cui all’allegato II dell’ACSR 59/2025 in quanto non è assimilabile né ad un carroponte né ad una gru a cavalletto.
  • Potrà essere riconosciuto il credito formativo per il corso CMM solo ed esclusivamente riferendosi al corso di formazione per addetti alla conduzione di gru mobili previsto dall’ACSR del 22/02/2012, qualora i contenuti di tale percorso formativo siano completamente conformi a quanto previsto dall’Accordo SR 59/2025.
  • L’accreditamento regionale, è valido esclusivamente nella Regione o Provincia autonoma ove lo stesso è stato ottenuto. I soggetti formatori accreditati che intendono operare in più regioni devono ottenere l’accreditamento presso ciascuna Regione o PA.
  • Per i datori di lavoro per lo svolgimento del modulo aggiuntivo “cantieri” è previsto il periodo transitorio di 24 mesi.
  • Per i corsi in VCS “Ogni discente deve essere collegato all’evento formativo tramite pc o tablet a suo esclusivo uso per la durata del corso.” Non è consentito organizzare corsi di formazione che vedano la partecipazione di parte dei discenti in presenza fisica e di parte degli stessi in VCS.
  • Non è previsto nell’attestato di formazione il riferimento al codice Ateco.
  • Nei corsi con break formativi non è necessario il rilascio dell’attestato per ogni singolo modulo, ma solo per l’intero progetto formativo.
  • Anche in presenza di deleghe il datore di lavoro deve effettuare il corso previsto.
  • Il ruolo di tutor non può coincidere con il ruolo di docente. Può essere anche fornito dall’azienda presso la quale il corso viene erogato.

Formazione professionale per la tua crescita.

Lisa Servizi è un Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto in ambito di Formazione Continua, e offre formazione di alto livello attraverso la business unit dedicata, che propone corsi interaziendali a catalogo, corsi aziendali personalizzati, e-learning e training su campi prove.

Rimani informato sugli aggiornamenti di settore