Uso cellulari esposizione Campi elettromagnetici
Il 12 Giugno si è tenuta presso il Consiglio Regionale del Piemonte la conferenza stampa in cui è stata presentata la APP, realizzata da Arpa Piemonte, che fornisce le informazioni sul tempo trascorso al telefono dall’utente.
Questa APP nasce a seguito di un’indagine sulla valutazione dell’esposizione umana a radiazioni emesse dai cellulari, nella quale viene riscontrato che a determinare la riduzione all’esposizione sono vari fattori: il primo è l’evoluzione tecnologica, a seguire una buona presenza di campo e infine la distanza dall’antenna.
Nella comunità scientifica rimane ancora aperto il dibattito sulla presunta nocività per la salute dell’esposizione ai campi elettromagnetici, per questo Arpa Piemonte ritiene utile adottare strategie per ridurre le esposizioni alle radiofrequenze emesse da telefoni cellulari.
In un contesto di prevenzione la APP trova la sua utilità fornendo all’utente le informazioni sui livelli indicativi di esposizione subita suddividendola in tre classi: alta, media e bassa, il tutto considerando ad esempio l’utilizzo di dispositivi quali auricolari o viva voce che ne riducono l’esposizione.
Uso cellulari esposizione Campi elettromagnetici