L’intervento al convegno internazionale “Impact of New Technologies on Work’s Health and Safety” organizzato dall’Università di Padova
Di Ing. Riccardo Borghetto, Amministratore Unico di Lisa Servizi
Ieri, 28 aprile 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro – istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) per sensibilizzare istituzioni, datori di lavoro, lavoratori e tutti gli attori coinvolti sull’importanza della prevenzione degli infortuni – è stata una giornata speciale anche per Lisa Servizi Srl e per me personalmente.
Dopo molti anni, sono tornato all’Università di Padova, una sede prestigiosa che ha visto tra i suoi docenti anche Galileo Galilei, in veste di relatore a un convegno internazionale dal titolo “Impact of New Technologies on Work’s Health and Safety”, organizzato da due dipartimenti dell’Ateneo e sponsorizzato da Lisa Servizi.
Ascolta l’intervento dell’Ing. Borghetto
La mia relazione, intitolata “Revolutionizing Workspace Safety with Computer Vision AI: The Intenseye Solution”, è stata sviluppata in collaborazione con Deniz Karakas e Funda Sayin di Intenseye. Ho presentato la tecnologia di monitoraggio e gestione dei comportamenti e delle situazioni a rischio tramite Intelligenza Artificiale, sviluppata da Intenseye, leader di settore di cui Lisa Servizi è business partner.
Dettaglio della pubblicazione degli atti del convegno
Questa tecnologia rappresenta un’innovazione concreta ed efficace per la riduzione degli infortuni e delle malattie professionali, oltre che per la diminuzione dei costi legati alla mancata sicurezza. È già adottata da importanti aziende internazionali, ha ricevuto numerosi riconoscimenti ed è oggetto di crescente interesse da parte degli investitori.
Un sentito ringraziamento agli organizzatori, in particolare alla dottoressa Giulia De Cet, alla professoressa Chiara Vianello e alla professoressa Daniela Boso.