
Corso Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti Modulo Trasporto - categorie 1, 4 e 5
Corso Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti Modulo Trasporto
In collaborazione con Studio Succol Srl
Il percorso formativo per Responsabili Tecnici Gestione Rifiuti è suddiviso in moduli:
Descrizione:
Questo modulo si propone di formare tutti gli operatori nella specifica attività del trasporto dei rifiuti, allargando la conoscenza e la preparazione alle tematiche del trasporto merci, delle autorizzazioni e della veicolazione delle sostanze pericolose.
Obiettivi:
La finalità del percorso formativo è fornire supporto ai discenti per la preparazione alle materie oggetto d’esame di abilitazione per Responsabili Tecnici – modulo di specializzazione per cat. 1, 4 e 5.
Durata del corso: 14 ore
Programma Corso Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti Modulo Trasporto
-
Comportamento in caso di incidente
-
Normativa sull’autotrasporto
-
Normativa sulla circolazione dei veicoli
-
Normativa trasporto merci pericolose (ADR)
Docenti:
Dott. Gianni Dalla Venezia, l’esperienza lavorativa si sviluppa a partire dal 1986 in diversi incarichi all’interno della Polizia Municipale di Venezia. Attualmente ricopre l’incarico di Commissario della Polizia Municipale di Venezia - Responsabile dell’Ufficio Contenzioso con delega del Sindaco di rappresentanza in giudizio legge 689/81.
Viste le sue numerose esperienze da relatore a diversi eventi e corsi di formazione, quali a titolo esemplificativo il “forum di Polizia Locale Convegno Nazionale di Pescantina del 2010”, il “forum dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati (patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia) – Il codice della Strada fra sanzioni amministrative ed ipotesi di reato” e in particolare il corso Responsabile Tecnico in materia di gestione dei rifiuti modulo A e B, viene incaricato dallo Studio Succol per approfondire, all’interno di uno specifico percorso formativo, le materie trattate nella verifica di abilitazione per Responsabili Tecnici – modulo trasporto per cat. 1, 4 e 5.
Ing. Enrico Zanardo, a seguito del conseguimento della Laurea in Scienze Ambientali presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, inizia la sua prima esperienza lavorativa in qualità di tecnico ambientale presso una ditta di Padova, dove sviluppa specifiche competenze in ambito di consulenza in tema di prevenzione e rispetto delle normative ambientali.
Il suo percorso lavorativo sfocia poi nell’azienda SUCCOL S.R.L., dove ha l’occasione di approfondire tutte le tematiche contenute nel Testo Unico Ambientale, per poi sostenere diverse imprese del Territorio fornendo loro consulenza specifica.
Viene poi incaricato di svolgere diversi corsi di formazione di carattere ambientale, tra cui una parte del Corso per Responsabili Tecnici – Modulo base e modulo trasporto per cat. 1, 4 e 5.
Requisiti per la videoconferenza
I requisiti del collegamento sono riportati nella pagina a questo link
Soggetto organizzatore del corso
Lisa Servizi srl in collaborazione con Succol
Responsabile progetto formativo
Ing. Riccardo Borghetto
Metodologia Didattica
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.
Valutazione finale, attestazioni e materiale didattico
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante rilasciato dall'ente di Formazione Lisa Servizi srl, accreditato presso la Regione del Veneto.
Ad ogni partecipante verrà consegnata copia del materiale didattico, contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Con l'obiettivo di perseguire una maggior ecosostenibilità, riducendo sprechi di carta e corrente, l'attestato individuale e il materiale didattico saranno forniti tramite supporto elettronico (formato PDF).
Conservazione dei dati
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Lisa Servizi srl che ha organizzato il corso.