
Carbon Neutrality - interventi di riduzione, decarbonizzazione e riduzione delle emisisoni GHG
Nuovo Corso
Carbon Neutrality - interventi di riduzione, decarbonizzazione e riduzione delle emissioni GHG
Descrizione e finalità:
La quantificazione delle emissioni di gas clima alteranti è un primo passo a cui deve seguire un concreto piano di riduzione delle emissioni, soprattutto in vista dell’obiettivo macro di Carbon Neutrality stabilito per il 2050. Il corso si propone di trasferire ai partecipanti i principi fondamentali relativi all’argomento delle compensazioni.
Destinatari:
Il corso è rivolto a quanti, in aziende, enti o istituzioni, intendono impadronirsi dei principi fondamentali relativi alla rendicontazione delle emissioni GHG. In particolare è rivolto agli HSE aziendali e ai Sustainability Manager.
Durata del corso:
4 ore
Guarda il video per conoscere i temi che tratteremo durante il webinar gratuito e le 3 lezioni del percorso formativo.
Il bilancio GHG delle organizzazioni secondo ISO 14064
Rating di sostenibilità, principali standard
Programma:
-
La quantificazione delle emissioni secondo ISO 14064;
-
Metodi di riduzione delle emissioni: efficientamento dei processi;
-
Metodi di riduzione delle emissioni: la decarbonizzazione dei processi;
-
Metodi di riduzione delle emissioni: la compensazione delle emissioni indiretti–Certificati d’Origine;
-
Metodi di riduzione delle emissioni: la compensazione delle emissioni dirette, principali schemi di compensazione.
Docente:
Ing. Luca Vecchiato Ingegnere chimico, da sempre si occupa di energia e sostenibilità. E' tra i fondatori di Ethan Group, una delle realtà venete più dinamiche nel settore dell'economia circolare.
Requisiti per la videoconferenza
I requisiti del collegamento sono riportati nella pagina a questo link
Soggetto organizzatore del corso
Lisa Servizi srl
Responsabile del progetto formativo:
Ing. Riccardo Borghetto
Metodologia didattica:
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.
Valutazione finale, attestazione e materiale didattico:
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante rilasciato dall'ente di Formazione Lisa Servizi srl, accreditato presso la Regione del Veneto.
Ad ogni partecipante verrà consegnata copia del materiale didattico, contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Con l'obiettivo di perseguire una maggior ecosostenibilità, riducendo sprechi di carta e corrente, l'attestato individuale e il materiale didattico saranno forniti tramite supporto elettronico (formato PDF).
Conservazione dei dati:
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Lisa Servizi srl che ha organizzato il corso.