Iscriviti alla Newsletter

Segui da vicino le novitĂ  di Lisa Servizi, rimani aggiornato su eventi e servizi. Promettiamo di inviarti solo contenuti che troverai sicuramente interessanti.

Nome*
Email*
in aula

Aggiornamento Carroponte (Nuovo Accordo Stato Regioni 2025)

Iscrizioni aperte
4
12/12/2025 08:30 - 12:30
Via delle Industrie, 33 - Trevignano (TV)
Date disponibili inizio corso
24 ott 2025
21 nov 2025
12 dic 2025
Partecipanti
PROMO: Vuoi iscrivere piĂą di 10 persone? Contattaci per richiedere l'offerta piĂą conveniente

Corso aggiornamento carroponte

con comando pensile/radiocomando

Descrizione Generale e FinalitĂ  del Corso

Il corso di formazione è progettato per lavoratori addetti alla conduzione di carroponte/gru a cavalletto con comando pensile/radiocomando.

Obiettivi

Il corso di formazione è finalizzato a rivedere e ricordare:

  • Gli elementi strutturali e di sicurezza dell’attrezzatura;
  • Le modalitĂ  operative di utilizzo;
  • I divieti;
  • Aggiornamenti normativi (Accordo Stato-Regioni 24-05-2025).

Destinatari

Il corso si rivolge ai lavoratori addetti alla conduzione di carroponte/gru a cavalletto con comando pensile/radiocomando.

Programma del corso di aggiornamento carroponte

Pratica (4 ore):

  • Individuazione dei componenti strutturali del carroponte/gru a cavalletto: meccanismo di scorrimento, meccanismo di traslazione, carrello, meccanismo di sollevamento, travi, argano/paranco, carrelliere, vie di corsa, e finecorsa, ecc.
  • Dispositivi di comando: identificazione dei dispositivi di comando (comandi idraulici e elettroidraulici, radiocomandi), differenze tra comando pensile/radiocomando e prove di funzionamento (spostamento, posizionamento ed operativitĂ ).
  • Identificazione dei dispositivi di segnalazione e di sicurezza e test di prova.
  • Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali del carroponte/gru a cavalletto e di eventuali componenti accessori, dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza, previsti dal costruttore nel manuale di istruzioni dell’attrezzatura.
  • Manovre del carroponte/gru a cavalletto senza carico (sollevamento, scorrimento, traslazione, ecc.) e prova dei dispositivi di sicurezza previsti con comando pensile/radiocomando.
  • Valutazione della massa totale del carico, esecuzione delle manovre per la movimentazione del carico. Manovre per contrastare/limitare l’oscillazione dei carichi. Uso dei comandi posti su pulsantiera con comando pensile/radiocomando.
  • Imbracatura dei carichi. Angoli di lavoro delle tratte.
  • Norme generali di utilizzo carroponte: ruolo dell’operatore. Limiti di utilizzo dell’attrezzature tenuto conto delle sue caratteristiche e delle sue condizioni di installazione. Manovre consentite tenuto conto delle sue condizioni di installazione (zone interdette, interferenze, ecc.). Caratteristiche dei carichi (massa, forma, consistenza, condizioni di trattenuta degli elementi del carico, imballaggi, ecc.).

Docenti

Le docenze con riferimento al modulo teorico tecnico sono effettuate da docenti di cui al punto 2 della Parte I dell’accordo stato regioni del 24/5/2025 e con conoscenza tecnica dell’attrezzatura.

Le docenze con riferimento al modulo pratico sono effettuate da docenti di cui al punto 2 della Parte I dell’accordo stato regioni del 24/5/2025 e con esperienza professionale pratica, almeno triennale, nelle tecniche dell’utilizzazione delle attrezzature di che trattasi.

Responsabile progetto formativo

Ing. Riccardo Borghetto

Metodologia Didattica

Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.

Valutazione finale, attestazioni e materiale didattico 

Al termine del modulo pratico è effettuata una prova pratica di verifica finale, consistente nell’esecuzione di almeno 4 delle prove concernenti gli argomenti del modulo pratico.
Il colloquio è rivolto alla verifica dell’apprendimento degli aggiornamenti normativi.

A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante rilasciato dall'ente di Formazione Lisa Servizi srl, accreditato presso la Regione del Veneto.

Ad ogni partecipante verrĂ  consegnata copia del materiale didattico, contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.

Con l'obiettivo di perseguire una maggior ecosostenibilità, riducendo sprechi di carta e corrente, l'attestato individuale e il materiale didattico saranno forniti tramite supporto elettronico (formato PDF).

Riferimenti normativi

D.lgs 81/08 art 73 comma 5

Accordo Stato Regioni del 24/05/2025

Conservazione dei dati

Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge.

vedi tutto

Formazione professionale per la tua crescita.

Lisa Servizi è un Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto in ambito di Formazione Continua, e offre formazione di alto livello attraverso la business unit dedicata, che propone corsi interaziendali a catalogo, corsi aziendali personalizzati, e-learning e training su campi prove.

Rimani informato sugli aggiornamenti di settore