Iscriviti alla Newsletter

Segui da vicino le novità di Lisa Servizi, rimani aggiornato su eventi e servizi. Promettiamo di inviarti solo contenuti che troverai sicuramente interessanti.

Nome*
Email*
Pubblicato il 28 Ottobre, 2025

Una decisione che potrebbe cambiare il modo in cui l’UE gestisce la rendicontazione di sostenibilità e la due diligence aziendale.

Cosa cambia?

  • Possibile revisione delle soglie per CSRD e CSDDD ovvero ci saranno meno aziende obbligate a rendicontare, quindi meno dati disponibili lungo le catene del valore.
  • Le grandi imprese restano soggette alle regole attuali: nessuna modifica immediata.

Quali saranno i prossimi passi?

  • A metà novembre 2025 il Parlamento dovrà decidere la propria posizione ufficiale sul pacchetto Omnibus I
  • Se approvato, inizieranno i negoziati con Consiglio e Commissione, con possibile adozione nel 2026.

In sintesi: la sostenibilità in Europa non rallenta, ma cambia direzione.
Le imprese che restano proattive e trasparenti saranno quelle più pronte per il futuro.

Leggi anche Decreto Omnibus: un passo indietro nella sostenibilità aziendale?

Iscriviti alla newsletter Lisa Servizi per rimanere aggiornato sulle novità in materia di salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità

Formazione professionale per la tua crescita.

Lisa Servizi è un Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto in ambito di Formazione Continua, e offre formazione di alto livello attraverso la business unit dedicata, che propone corsi interaziendali a catalogo, corsi aziendali personalizzati, e-learning e training su campi prove.

Rimani informato sugli aggiornamenti di settore