Decisione non scontata sui morti nelle fabbriche che si sono accartocciate a causa del terremoto.
Infatti  il Testo Unico dell’ Inail, del 1965, non include le calamitĂ naturali come fattore che possa far scattare, in caso di  danno al lavoratore, il risarcimento dell’Istituto.
Per il terremoto dell’Emilia invece la direzione Inail di Modena ha deciso di riconoscere i lavoratori deceduti a causa del terremoto come vittime del lavoro.
Tale decisione permette  ai familiari delle vittime del terremoto di poter accedere agli indennizzi e ai risarcimenti previsti da Inail.
tili e link
Sicurezza e Terremoto:Â informazioni utili e link