Iscriviti alla Newsletter

Segui da vicino le novità di Lisa Servizi, rimani aggiornato su eventi e servizi. Promettiamo di inviarti solo contenuti che troverai sicuramente interessanti.

Nome*
Email*
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025

Chi lavora da remoto lo sa: la tecnologia porta grandi vantaggi, ma può anche diventare una fonte di stress. Essere sempre connessi, non riuscire a staccare, sentirsi isolati dai colleghi o dover gestire strumenti complessi sono situazioni comuni che finiscono per pesare sul benessere delle persone e sull’efficacia del lavoro.

Per questo la nuova metodologia Inail ha introdotto una valutazione preliminare dedicata al lavoro da remoto e all’uso delle tecnologie digitali. Non è un passaggio complicato: si tratta di una lista di sette indicatori chiave, che riguardano la dotazione tecnologica, la formazione digitale, le modalità di coordinamento a distanza, il diritto alla disconnessione, l’individuazione delle attività compatibili con il lavoro remoto e l’informazione su salute e sicurezza.

La compilazione di questi indicatori porta a un risultato che si colloca in tre possibili fasce:

  • implementazione adeguata, in questo caso l’organizzazione ha già introdotto misure solide,
  • necessità di potenziamento, quindi alcuni aspetti richiedono attenzione mirata,
  • necessità di potenziamento sostanziale, quando il rischio di criticità è più elevato e servono azioni strutturate.

Questa analisi preliminare è preziosa perché fornisce subito un quadro chiaro della situazione senza appesantire gli adempimenti. Tuttavia, è sempre consigliato proseguire con la valutazione approfondita, che attraverso un questionario integrato indaga in modo più dettagliato le percezioni dei lavoratori su carico tecnologico, invasione nella vita privata, conflitto casa-lavoro e qualità delle interazioni a distanza.

In questo modo l’azienda non solo fotografa il presente, ma si mette nelle condizioni di intervenire in maniera mirata, prevenendo i rischi emergenti e costruendo un ambiente di lavoro che, anche a distanza, rimanga sano, sostenibile e inclusivo.

Lisa Servizi effettua la valutazione del rischio Stress Lavoro Correlato (SLC), per aver maggiori informazioni contattaci.

Formazione professionale per la tua crescita.

Lisa Servizi è un Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto in ambito di Formazione Continua, e offre formazione di alto livello attraverso la business unit dedicata, che propone corsi interaziendali a catalogo, corsi aziendali personalizzati, e-learning e training su campi prove.

Rimani informato sugli aggiornamenti di settore