BANDO REGIONE VENETO:
Finanziamenti alle PMI per certificazioni
sicurezza, ambiente, qualità , ecc
Proposta di collaborazione
Generalità del bando:
Il Bando della Regione Veneto prevede 5,8 Mil di € destinati a PMI con sede nel Veneto.
Sono sono compresi tutti i codici ATECO tranne i settori: industria carboniera; agricoltura; pesca e acquacoltura, le imprese in situazione difficoltà .
Il contributo erogato e’ pari al 50% delle spese ammissibili, con un contributo massimo di 40.000 euro al conseguimento di una o più delle certificazioni aziendali e di prodotto (sicurezza OHSAS 18001:2007, ambiente ISO 14001:2004, qualità UNI EN ISO 9001:2008, ecc).
Realizzazione degli interventi:
Le attività di progetto dovranno essere interamente realizzate, fatturate e pagate entro il 28 febbraio 2013.
Presentazione delle domande:
Le domande di contributo dovranno essere inviate a mezzo raccomandata A/R alla Direzione industria e artigianato della Regione Veneto entro il 31 marzo 2011.
Requisiti per effettuare l’intervento:
Il responsabile dell’intervento dovrà essere in possesso di requisiti professionali richiesti dal bando: dovrà aver effettuato almeno 5 interventi e 3 giunti a certificazione inerenti l’attività richiesta.
LISA SERVIZI è in possesso dei requisiti, e ha specifica esperienza nei sistemi di gestione.
Si propone come partner in grado di affiancare le aziende sia nella fase di ottenimento del finanziamento che di realizzazione degli interventi finanziabili.
Â
Proposta di collaborazione di LISA SERVIZI:
Lisa Servizi offre un servizio complementare e integrato, curando ogni fase del processo di gestione del finanziamento, a partire dalla sua intercettazione fino alla liquidazione finale dei contributi. In concreto:
1. Progettazione: svolgimento di tutte le attività utili e necessarie per una corretta presentazione della richiesta dl finanziamento. Nella fattispecie, progettazione:
a. tecnica: studio di fattibilità tecnica e rilevanza strategica dell’offerta di finanziamento, predisposizione della documentazione richiesta e stesura del progetto, valutazione degli impegni economici necessari tenuto conto dei vincoli imposti dalla normativa di riferimento.
b. operativa: invio del progetto per la gestione del bando.
2. Gestione in itinere: svolgimento di tutte le attività finanziate richieste.
3. Rendicontazione: svolgimento di tutte le attività utili e necessarie per una corretta rendicontazione e liquidazione del finanziamento.
Vai ai documenti nel sito della Regione
Â
Vai all’elenco completo nostri corsi!
Â
Â
Â