Non solo una consulenza per la gestione della sicurezza in azienda, ma anche e soprattutto una fruttuosa partnership in ambito di formazione sulle attrezzature pericolose.
E’ questo quanto è nato dalla collaborazione tra Lisa Servizi e Co.Mas, azienda trevigiana specializzata nel settore delle macchine per sollevamento, che dal 1983 propone servizi di manutenzione e assistenza, ma che si è sviluppata negli anni proponendo anche prodotti progettati ad hoc per i clienti. La forza di Comas sta infatti proprio nell’approccio di massima attenzione dei confronti del cliente, tanto da autodefinirsi un’azienda tailor-made.
“Nel 2014 – racconta Massimo Carrer, amministratore delegato di Co.Mas – eravamo alla ricerca di un consulente affidabile per sistemare la documentazione riguardante la sicurezza e abbiamo incontrato in Lisa Servizi un partner sicuramente competente in materia”.
Un percorso completo sulla sicurezza: documentazione, formazione e comportamenti
Il primo passo per Lisa Servizi è stato quello di rifare la documentazione sulla sicurezza seguendo standard più moderni e un sistema più organizzato. E’ stata poi la volta della formazione, che è stata fatta ex novo e completata per la parte mancante. Un vero e proprio percorso di adeguamento ma anche di consapevolezza sulla cultura della sicurezza: il passo successivo li porterà a concentrarsi sui comportamenti, sul loro monitoraggio e modifica.
Dalla consulenza alla partnership in ambito formazione sulla sicurezza
Ma la collaborazione non si è fermata qui. “Comas non è solo un cliente, ma un partner – ribadisce l’ing. Riccardo Borghetto, amministratore unico di Lisa Servizi – con cui abbiamo iniziato a svolgere delle attività formative”. Dall’incontro di un’azienda con una lunga storia di esperienza nell’uso dei dispositivi di sollevamento e che dispone di una superficie di 3500 mq al coperto e 3000 mq allo scoperto, più una sede dedicata al service di 800 mq, e un ente di formazione sulla sicurezza accreditato dalla Regione Veneto è nata una collaborazione strategica in ambito di formazione.
Le due realtà hanno iniziato a organizzare insieme dei corsi di formazione sia all’interno del campo prove Co.Mas che presso alcuni clienti. I corsi sono molto apprezzati e soprattutto richiesti direttamente dalle aziende clienti, come nel caso del corso per carroponte svolto di recente.