Pubblicato il 01 Marzo 2021

Il Consiglio del SANPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente) ha deliberato con la seduta del 21.12.2020 il documento n. 90/20 “Gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati o con sospetto di inquinamento o assimilabili”.
Il documento è un manuale operativo per la tutela della salute e sicurezza degli operatori SNPA che svolgono attività territoriale di vigilanza, ispezione, monitoraggio e controllo ambientale in ambienti confinati, inquinanti o assimilabili. Tale documento è divulgato in quanto gli argomenti sono trattati trasversalmente e si ritiene che possano essere utili a anche ai datori di lavoro, dirigenti, preposti, lavoratori, responsabili addetti dei servizi di prevenzione e protezione, formatori della sicurezza che operano in ambienti confinati o sospetti di inquinamento.
Il documento riporta in modo chiaro tutte le attività che devono essere svolte in presenza di ambienti confinati o sospetti di inquinamento, sia dal punto di vista tecnico che gestionale.
Nello specifico gli argomenti trattati sono:
- Introduzione
- Applicabilità della legislazione alle attività del SNPA
- Definizioni di ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento
- Rischi legati agli ambienti confinati o con sospetto di inquinamento o a loro assimilabili nelle attività del SNPA
- Requisiti del personale
- Procedura di accesso in ambiente confinato o con sospetto di inquinamento o ad essi assimilabili
- I dispositivi di protezione individuale e di allarme
- Procedure di emergenza e salvataggio
- Programmi formativi
- Glossario
- Acronimi
- Bibliografia
Per scaricare il documento <<clicca qui>>