Pubblicato il 10 Gennaio 2013

Il decreto semplificazioni (D.L. 9 febbraio 2012, n. 5) all’art. 15, apportando modifiche all’articolo 17 del D.Lgs. 151/2001, introduce nuove disposizioni per ottenere l’interdizione anticipata dal lavoro delle lavoratrici che hanno una gravidanza a rischio per “gravi complicanze della gestazione”.
Dal primo aprile 2012 le lavoratrici interessate, dopo aver ottenuto la certificazione medica, dovranno rivolgersi direttamente all’azienda sanitaria di residenza, la quale emetterà il decreto autorizzativo di interdizione dal lavoro per il periodo necessario.
A conclusione dell’iter il provvedimento verrà spedito per posta, alla lavoratrice, al datore di lavoro, all’Inps e alla Direzione territoriale del lavoro.
Dal primo aprile 2012 le lavoratrici interessate, dopo aver ottenuto la certificazione medica, dovranno rivolgersi direttamente all’azienda sanitaria di residenza, la quale emetterà il decreto autorizzativo di interdizione dal lavoro per il periodo necessario.
A conclusione dell’iter il provvedimento verrà spedito per posta, alla lavoratrice, al datore di lavoro, all’Inps e alla Direzione territoriale del lavoro.