Pubblicato il 22 Novembre 2012

La Provincia autonoma di Bolzano ha rilasciato un documento in cui sono riportate le norme di sicurezza per la conduzione e la manovra degli apparecchi di sollevamento (gru) nei cantieri edili.
Il manuale ha lo scopo di avvicinare in modo semplice, chiaro e immediato il gruista alla normativa di prevenzione infortuni e a quelle norme comportamentali che sono alla base di un corretto utilizzo della gru indicando i requisiti, i compiti e gli obblighi del gruista per un corretto impiego della gru. Sono inoltre indicate le regole per una corretta imbragatura, i principi da osservare durante il sollevamento di carichi e i principali rischi dovuti all’uso degli apparecchi di sollevamento, dando così una panoramica completa su l’utilizzo di questa attrezzatura.
Visualizza Lavorare con la gru
Il manuale ha lo scopo di avvicinare in modo semplice, chiaro e immediato il gruista alla normativa di prevenzione infortuni e a quelle norme comportamentali che sono alla base di un corretto utilizzo della gru indicando i requisiti, i compiti e gli obblighi del gruista per un corretto impiego della gru. Sono inoltre indicate le regole per una corretta imbragatura, i principi da osservare durante il sollevamento di carichi e i principali rischi dovuti all’uso degli apparecchi di sollevamento, dando così una panoramica completa su l’utilizzo di questa attrezzatura.
Visualizza Lavorare con la gru