Pubblicato il 04 Aprile 2023

La classificazione dei rifiuti, le linee guida SNPA
L’articolo 184, comma 5, del D.Lgs. 152/2006, dispone che la corretta attribuzione dei codici e delle caratteristiche di pericolo dei rifiuti sia effettuata dal produttore sulla base delle linee guida redatte da SNPA approvate con decreto del Ministero della Transizione Ecologica, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano.
Al fine di comprendere le modifiche introdotte dalle ultime linee guida SNPA e di analizzare le necessità ad esse connesse, lo studio Succol, nostri partner nell’erogazione dei corsi per Responsabile Tecnico Rifiuti Modulo Base, Intermediazione, Trasporto e Amianto propone il suo nuovo webinar.
Durante il seminario verranno trattati i seguenti temi:
- Novità introdotte dal D.Lgs. n. 116/2020 in materia di definizione dei rifiuti urbani e speciali e in materia di classificazione;
- Le Linee Guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti;
- La gestione dei codici a specchio;
- Necessità o meno dell’analisi.
Il webinar si svolgerà il 6 aprile dalle 17.30 alle 18,30, il relatore sarà il Dott. Enrico Zanardo.
Per iscriversi basta compilare il form che trovate al link.