Pubblicato il 06 Novembre 2014

Interpello RSPP interno
Tema vecchio quello cui la commissione interpelli fornisce una risposta peraltro sintetica.
Il quesito sui cui già si era dibattuto in ambito Punto Sicuro con ing. Porreca e avvocato Dubini è quello dell’RSPP interno ovvero sul significato dell’art 31 comma 6 del D.lgs 81/08 quando afferma: “L’istituzione del servizio di prevenzione e protezione all’interno dell’azienda, ovvero dell’unità produttiva, è comunque obbligatoria nei seguenti casi:..”
L’interpello giunge alla conclusione che “interno” non significa dipendente,ma che deve riferirsi ad un lavoratore che deve assicurare una presenza “adeguata” al tipo di attività, a prescindere dal tipo di contratto.
Quindi anche nei casi in cui la legge prevede "L’istituzione del servizio di prevenzione e protezione all’interno dell’azienda", tale incarico può essere assunto da un professionista purchè con contratto che assicuri una presenza e continuità adeguati.
L’interpello è il numero 24 del 2014 raggiungibile al seguente indirizzo:
http://www.lavoro.gov.it/SicurezzaLavoro/MS/interpello/Pages/default.aspx
Lisa Servizi assume l'incarido di RSPP esterno