Pubblicato il 17 Dicembre 2013

Non è difficile trovare tra i rottami metallici sostanze radioattive smaltite intenzionalmente o inconsciamente dai privati e questo comporta un grave rischio per l’ambiente e soprattutto per chi quei rottami deve maneggiarli.
Le radiazioni hanno applicazioni in svariati settori dalla medicina, all’uso personale all’industria, in quest’ultima ad esempio vengo utilizzate per analisi non distruttive dei materiali, per la misurazione di livello delle cisterne o per l’illuminazione di orologi.
Tutte le sorgenti di radiazioni devono essere trattate e smaltite correttamente eliminandole quanto prima dal processo di riciclaggio.
Per questo SUVA propone un manuale dal titolo: "La radioattività nei rottami metallici: informazioni tecniche per la tutla della salute", in cui è possibile trovare informazioni tecniche utili per la tutela della salute delle persone che sono esposte a questo rischio.
Per saperne di più è possibile scaricare al link il manuale.
"La radioattività nei rottami metallici: informazioni tecniche per la tutela della salute"
Inoltre ricordiamo che Lisaservizi ha raccolto e organizzato per una ricerca semplice e veloce tutti i materiali che SUVA propone.