Pubblicato il 30 Luglio 2012

Efficacia corsi E-learning
Un recente studio condotto su basi scientifiche ha confrontato l’efficacia dei corsi E-Learning in ambito Sicurezza sul Lavoro rispetto alla tradizionale formazione d’aula.
L’esperimento è stato condotto secondo criteri scientifici e validato da parti indipendenti rispetto al soggetto proponente.
Nello specifico si trattava di un corso di 4 ore avente per oggetto “corso antincendio rischio basso” erogato da Mega Italia Media, partner di Lisaservizi sia in modalità d'aula che in E-learning.
La correttezza dell’approccio è testimoniata dalla prefazione del prof. Fabio Tosolin, presidente AARBA e massimo esperto Italiano per quanto attiene alla scienza dell’apprendimento che rileva l’importanza dell’approccio basato su dati e non su ideologie.
Consigliamo a tutti la lettura della prefazione del professore per la chiarezza e lucidità dell’approccio evidence based che in ambito sicurezza sul lavoro non si applica praticamente mai.
Forse questo studio non basta a convincere il pubblico in merito alla superiorità della formazione basata su macchine rispetto all’aula, ma è l’unico esempio in Italia di confronto tra i due diversi approcci.
Speriamo che in futuro vengano effettuati altri studi indipendenti che indaghino sull’efficacia dei corsi E-learning in materia sicurezza sul lavoro.
Da parte nostra non possiamo che fare i complimenti a Mega Italia Media per la correttezza dell’approccio adottato.
Lisaservizi ha molti suoi tecnici soci AARBA ed esperti in ambito comportamentale. Effettua sia corsi d’aula sia corsi in E-Learning.
E’ perfettamente cosciente che con le giuste tecnologie e conoscenze in ambito didattico e metodologico i corsi E-learning Sicurezza sul Lavoro possono essere di gran lunga più efficaci di quelli in aula.