Pubblicato il 07 Dicembre 2021

Covid19: Linee guida per ripresa di attività economiche e sociali
Il 2 Dicembre 2021 è stato pubblicato dalla conferenza stato regioni un aggiornamento delle linee guida per ripresa di attività economiche e sociali.
Queste linee guida cercano in particolare di definire al meglio:
-
le regole relative all'obbligo di mascherine per lavoratori e addetti a diverse attività.
-
la normativa relativa alla capienza di convegni e congressi anche con il coinvolgimento delle autorità sanitarie locali.
Lo scopo di queste linee guida è quello di fornire delle indicazioni per diverse attività in modo da contenere la diffusione della pandemia da Covid19 durante la stagione invernale.
La struttura delle linee guida per ripresa di attività economiche e sociali
Tra le attività trattate all'interno delle linee guida troviamo: quelle di ristorazione, quelle turistiche, i cinema e gli spettacoli da vivo, ecc.
Tra le indicazioni fornite nelle linee guida ce ne sono anche alcune relative ai corsi di formazione che comprendono: cercare di organizzare corsi con discenti il più possibile omogenei (ad esempio dipendenti della stessa azienda), operare il più possibile in spazi aperti (in particolare ai corsi con esercitazioni pratiche), mantenere per almeno 14 giorni l'elenco dei soggetti che hanno partecipato ai corsi per favorire il tracciamento di eventuali contagi, ecc.
Se vuoi leggere tutte le indicazioni da rispettare durante i corsi di formazione, o quelle relative alle altre attività sopra elencate, ti invitiamo a scaricare l'intero documento "Linee guida per ripresa di attività economiche e sociali".
Riferimenti normativi
Vi ricordiamo che Lisa Servizi offre un'ampia gamma di corsi interaziendali, che possono svolgersi a distanza in videoconferenza, nonché diversi corsi e-learning (tra cui il corso per covid manager).
Per ulteriori informazioni visita i link o contattaci.