Conviene implementare un SGS (sistema di gestione della sicurezza) certificabile?
Il prossimo video della collana “Quattro chiacchiere sulla sicurezza” che si può vedere nel canale youtube Lisa Servizi riguarda le motivazioni che dovrebbero portare una organizzazione a implementare e certificare un sistema di gestione della sicurezza secondo ISO UNI 45001:2018.
Uno studio Inail – Accredia dimostra una correlazione tra un netto calo negli infortuni e la certificazione.
Tra i sicuri vantaggi dell’adozione di un sistema di gestione sicurezza certificato:
-
riduzione del costo degli incidenti dovuti a carenze di sicurezza
-
minore probabilità di applicazione delle sanzioni economiche e interdittive legate ai reati colpiti dal D.lgs 231/ 2001.
-
minori costi da sostenere
-
clima aziendale migliore
-
competitività
-
immagine
-
business continuity. Sei più affidabile per i tuoi clienti in un contesto molto competitivo
-
migliore controllo degli adempimenti e delle scadenze e quindi minore rischio di incappare in sanzioni per violazioni documentali
-
maggiore punteggio nella partecipazione alle gare pubbliche
Tra gli svantaggi:
-
il dover mantenere un imponente sistema documentale
-
perdita di tempo
-
risorse umane impegnate nel mantenimento del sistema
-
costo della certificazione e mantenimento
Ricordiamo che Lisa Servizi opera da moltissimi anni nel settore dei sistemi di gestione certificati e mette a disposizione le proprie competenze per migliorare le organizzazioni a crescere.
Per un preventivo contattate commerciale@lisaservizi.it
Buona visione