Pubblicato il 27 Settembre 2022

Behavior Based Safety: Cavit SC ha scelto Lisa Servizi
Cavit Trento SC nasce nel 1950 dall'unione di 11 cantine localizzate nell'area compresa tra Valle dell'Adige e Vallagarina.
Con una produzione di oltre 90 milioni di bottiglie, un fatturato di più di 270 milioni di euro e un numero di dipendenti che supera le 300 persone è una delle aziende del settore più rilevanti a livello nazionale.
Cavit si è già dotata di certificazioni come ISO 9001, 14001, 45001, BRC-IFS, AEO, Certificazione alimentare biologica e ha in atto il perscorso per la certificazione BRC, inoltre ha adottato il modello 231.
Riccardo Borghetto, esperto di Behavior Based Safety e CEO di Lisa Servizi, ospite di Cavit SC.
La quantità di infortuni in azienda rispetto all'anno scorso si è fortemente ridotta rispetto al passato, ciononostante l'attuale management, consapevole del fatto che il mondo delle cantine è ad alto rischio, ha deciso di migliorare ulteriormente la salute e sicurezza sul lavoro e tenere sotto controllo i comportamenti adottando il protocollo Behavior Based Safety.
La maggior parte delle cause di infortuni è di natura comportamentale e il protocollo BBS è in grado di ridurre gli infortuni andando a modificare i comportamenti di tutti i lavoratori, ottenendo un aumento di produttività, in pratica cambiando la cultura degli operatori di tutti i livelli.
Lisa Servizi è una società di consulenza direzionale attiva nella consulenza HSE e formazione da oltre 25 anni e in quella comportamentale/BB-S da oltre 12 anni.
Per noi è un onore lavorare per una realtà d'eccellenza come Cavit e per questo ringraziamo dell'opportunità Rosario de Marchi, Direttore Operations di Gruppo, e Alberto Faceni, RSPP e Maintenance Engineer di Cavit, per aver intrapreso questo percorso.
Hai dubbi o vuoi chiederci un preventivo?
Chiama ora allo 041 5384087
Invia una mail a: commerciale@lisaservizi.it