“Il nuovo accordo Stato Regioni 2025 della formazione: una prima analisi”: oltre 300 persone collegate e quasi 60 quesiti
Il webinar Il nuovo accordo Stato Regioni 2025 della formazione: una prima analisi ha riscosso una grande partecipazione. Ringraziamo i partecipanti e chi ha avuto la pazienza di seguirci fino alla conclusione del convegno online.
Le domande sono state moltissime, risponderemo a tutti i vostri dubbi nei prossimi articoli e durante il corso del 26 Maggio.
Date dei prossimi corsi di formazione sull’Accordo Stato Regioni
26 maggio
◾Accordo Stato Regioni 2025 per la formazione in ambito sicurezza
◾Docente Ing. Borghetto
13 giugno e 8 luglio
◾Accordo Stato Regioni 2025 per la formazione in ambito sicurezza: Profili giuridici
◾Docenti: Ing. Borghetto, Avv. Fantini
Disponibile la registrazione del webinar
Vista l’urgenza dell’argomento abbiamo pensato di rendere disponibile la registrazione del webinar previa registrazione al sito.
Se non hai ancora effettuato l’accesso segui i passaggi descritti
Per visualizzare questo contenuto devi essere registrato.
Non chiudere questa pagina, torna qui e aggiorna la pagina una volta loggato.
Guarda ora
Per visualizzare questo contenuto devi essere registrato. Non chiudere questa pagina, torna qui e aggiorna la pagina una volta loggato.
Nota: durante il webinar sono state poste molte domande e ad alcune è stata data una risposta frettolosa e in alcuni casi imprecisa. Nel seguito alcuni chiarimenti:
- Nel nuovo accordo è scomparso il limite minimo dei 6000 kg nella definizione degli escavatori per cui anche i mini escavatori richiedono abilitazione. Invece è rimasto il limite minimo di 4500 per le pale per cui il bobcat non è soggetto ad abilitazione
- Per i corsi erogati dal datore di lavoro ai propri dipendenti, in qualità di soggetto formatore, vanno rispettati tutti gli adempimenti dei soggetti formatori (progetto formativo, registro presenze, verbale di verifica, consegna attestato ecc)
- Il corso di aggiornamento per preposti fornisce credito anche per il corso di aggiornamento lavoratori (tabelle di cui all’allegato III)
- L’RLS che svolge regolarmente i corsi di aggiornamento è esentato dal frequentare i corsi di aggiornamento per lavoratori
- Il tempo richiesto per i test, quiz e verifica di apprendimento sono al di fuori del monte ore del corso solo per i corsi per Rspp/Aspp. Per gli altri tipi di corsi non vi è alcuna indicazione per cui si possono ritenere compresi nel monte ore.
- Il divieto all’uso dello smartphone vale solo per i corsi in VCS non per quelli in modalità e-learning.
- Gli attestati rilasciati ai sensi del presente accordo hanno validità su tutto il territorio nazionale (punto 6 parte I). Anche se non esiste il mutuo riconoscimento degli accreditamenti tra regioni diverse, gli attestati sono validi.