Accordo Stato Regioni formazione attrezzature
E’ entrato in vigore in data 12/3/2013 l’ Accordo Stato Regioni formazione attrezzature di lavoro, pubblicato sul supplemento ordinario n.47 della GU numero 60 del 12/3/2012.
Si tratta di una norma che avrĂ un notevole impatto su tutta la filiera che grava attorno alle attrezzature pericolose in quando definisce criteri per la formazione e abilitazione degli operatori molto restrittiva.
Lisaservizi si è organizzata per erogare corsi di formazione sulle attrezzature pericolose ai sensi dell’accordo Stato Regioni del 22/2/2012 con un servizio eccellente icostituendo una divisione appositamente costituita: Formazionepiu.
Formazionepiu opera in tutto il Veneto su più campi prove ed è un riferimento di eccellenza per tutta la formazione su campo prova.
L’oggetto dell’accordo riguarda le attrezzatture di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione in attuazione dell’art. 73 comma 5 del D.lgs 81/08
L’accordo Stato Regioni del 22/2/2012 per la formazione relativa alle attrezzature di lavoro si applica a:
- Piattaforme di lavoro mobili elevabili
- Gru a torre
- Gru mobile
- Gru su autocarro
- Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (a braccio telescopico, industriali semoventi, carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi)
- Trattori agricoli forestali
- Macchine movimento terra (escavatori idraulici, escavatori a fune, pale caricatrici frontali, terne, autoribaltabile a cingoli
- Pompe per calcestruzzo
Vai ai corsi di formazione per patentino carrello elevatore e piattaforme sviluppabili PLE
Vai ai corsi di formazione carroponte
Vai ai corsi di formazione gru su autocarro
Â
Vai ai corsi di formazione macchine movimento terraÂ
Scarica il testo dell’accordo Stato Regioni del 22/2/2012 sulla formazione attrezzature pericolose