Ispettorato: lavoro intermittente senza DVR convertito in rapporto subordinato
Continuano le leggi assurde senza logica come la conversione coatta in lavoro intermittente ordinario subordinato qualora manchi il Documento di valutazione dei rischi.
Di fatto si tratta di altra sanzione accessoria oltre alla ordinarie sanzioni per mancanza del documento di valutazione dei rischi.
E’ quando stabilito dall’articolo 14, comma 1, lettera c) del D.Lgs. n.81/2015 che prevede il divieto di ricorso al lavoro intermittente ai datori di lavoro che non hanno effettuato la valutazione dei rischi in applicazione della normativa di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Il concetto viene ribadito dall’Ispettorato Nazionale del lavoro con lettera circolare del 15/3/2018 che conferma l’orientamento della giurisprudenza. In assenza della valutazione dei rischi, consegue la trasformazione del rapporto di lavoro in un rapporto subordinato a tempo indeterminato che normalmente, in ragione del principio di effettività delle prestazioni, potrà essere a tempo parziale.
scarica la lettera circolare INL del 15/3/2018