INAIL opuscolo lavoratori rischio chimico
Inail ha recentemente reso disponibile un opuscolo per illustrare ai lavoratori i rischi derivanti dall’utilizzo di agenti chimici pericolosi, anche alla luce delle recenti emanazioni normative nazionali ed europee.
Esso contiene una semplice sintesi dei Regolamenti REACH, CLP, UE n. 453/2010 e fa riferimento al Titolo IX, Capo I, del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
L’opuscolo può essere utilizzato per l’informazione e la formazione dei lavoratori sul tema del rischio chimico e sulla nuova classificazione ed etichettatura delle sostanze e delle miscele pericolose.
A tale scopo sono fornite indicazioni sulle nuove etichette ed è presente una tabella di confronto tra i vecchi simboli di pericolo ed i nuovi pittogrammi, nonché esempi di vecchia e nuova classificazione ed etichettatura.
Inail ha inoltre messo a disposizione delle schede di gestione delle sostanze pericolose, indirizzate ai lavoratori dei diversi comparti produttivi.
Le schede contengono una sintesi delle principali misure di prevenzione ed igieniche da seguire
nella manipolazione, stoccaggio e smaltimento degli agenti chimici pericolosi e nella gestione dei DPI.
Argomenti:
- Etichettatura
- Schede dati di sicurezza
- Modalità operative
- Misure di protezione collettiva
- DPI
- Stoccaggio
- Procedure di emergenza
- Igiene del Lavoro
- Informazione e Formazione
- Segnaletica di sicurezza
- Rifiuti
Le istruzioni possono essere usate sia come materiale informativo e divulgativo sia come materiale di supporto a un momento formativo e di discussione.
Scarica l’opuscolo INAIL per i lavoratori sul rischio chimico
http://www.inail.it/internet_web/wcm/idc/groups/internet/documents/document/ucm_portstg_092538.pdf
Scarica le schede INAIL per la gestione sostanze pericolose
http://www.inail.it/internet_web/wcm/idc/groups/internet/documents/document/ucm_portstg_093257.pdf