
Cyber Security - Tutela dei dati e delle informazioni aziendali
Cyber Security - Tutela dei dati e delle informazioni aziendali
Descrizione
Il Cybercrime (la cui finalità ultima è sottrarre informazioni, denaro, o entrambi) causa perdite di fatturato, di clienti, di reputazione, genera costi aggiuntivi non preventivati per risolvere i danni degli attacchi e in alcuni casi mina anche la sopravvivenza stessa dell'azienda. Il Cybercrime causa danni anche alla salute dei lavoratori coinvolti.
Le normative di riferimento per la tutela dei dati e delle informazioni (Norma EN IS0/IEC 27001, Regolamento Europeo (UE) 2016/679, D. Lgs. 231/2001) impongono una serie di obblighi per le aziende che gestiscono dati e informazioni, siano essi aziendali, personali o dei clienti, al fine di garantire che il trattamento si svolga nel rispetto dei diritti di tutte le parti coinvolte, con particolare riferimento alla sicurezza e alla protezione dei dati e delle informazioni.
Le aziende che gestiscono dati di qualsiasi genere hanno il dovere di preservarne la riservatezza, l'integrità e la disponibilità, di modo che tali informazioni non possano essere violate attraverso attacchi di Cybercrime da parti terze non autorizzate.
Obiettivi
Il corso intende fornire una panoramica sulla Cyber Security e un approfondimento sui rischi e sulle responsabilità nel trattamento di dati e informazioni tramite l'utilizzo dei device informatici (PC, laptop, tablet, smartphone, ecc.).
Il corso affronta il ruolo cruciale che l'utente deve svolgere in queste situazioni. La partecipazione attiva e la capacità di riconoscere le differenti tipologie di attacco sono elementi fondamentali che garantiscono una prima difesa dal cyber crime. È necessario eliminare la credenza che i crimini informatici non riguardino il singolo lavoratore, fornendo esempi di crimini e le buone pratiche che avrebbero potenzialmente potuto arginare l'attacco in maniera preventiva.
Destinatari
Il corso Cyber Security è destinato a tutti i lavoratori e le lavoratrici che utilizzano dispositivi informatici (PC, laptop, tablet, smartphone, ecc.) sia in ufficio che in modalità smart working.
Durata: 1 ora
Programma corso "Cyber Security - Tutela dei dati e delle informazioni aziendali"
-
La Cyber Security
-
Il Cybercrime
-
Phishing e ransomware
-
Come scegliere password robuste
-
La protezione dei device
Periodo di validità del corso online
I corsi e-learning dovranno essere fruiti in un tempo predeterminato al momento dell'acquisto.
Verifiche e valutazione finale
L'accertamento dell'apprendimento è svolto tramite il superamento di test telematici obbligatori in itinere a domande chiuse con correzione automatica (al termine di ogni unità didattica e al termine del corso).
Al termine del corso è proposto un questionario di gradimento per la valutazione da parte dei partecipanti.
Attestato
Alla conclusione del corso sarà rilasciato un attestato valido ai sensi della normativa vigente.
Requisiti Di Sistema
-
Connessione Internet tramite banda larga (ADLS / fibra o 3G / HSDPA / HSUPA);
-
Dispositivo (MAC, PC, tablet o smartphone iOS / Android / Windows Phone);
-
Scheda Audio + casse (O CUFFIE);
-
Web Bowser aggiornato (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari, Opera o la rispettiva versione mobile dei browser medesimi);
-
Windows Media Player da ver.7.
Modalità di fruizione del corso
Il corso potrà essere erogato solo al completamento della procedura di acquisto e al ricevimento della scheda di iscrizione compilate con i dati dell’utente e sottoscritte che vi verranno inviate a seguito dell’acquisto.