
Il nuovo accordo stato regioni del 7/7/16 relativo alla formazione degli RSPP
Il nuovo accordo stato regioni del 7/7/16
Descrizione generale e finalità
Nel corso si darà conto delle più recenti innovazioni al d.lgs. n. 81/2008 e a tutta la normativa di sicurezza e igiene a seguito dell’entrata in vigore dell’accordo Stato Regioni del 7/7/2016 che ha profondamente modificato i requisiti per la formazione. Si analizzeranno anche il D.lgs 159/2016 che ha modificato la materia dei campi elettromagnetici.
il relatore è Ing. Riccardo Borghetto: titolare di Lisa Servizi, consulente HSE per importanti gruppi industriali con oltre 20 anni di esperienza, esperto certificato in Behavior Based Safety, esperto in sistemi di gestione e modelli 231, docente a contratto nel Master STEPS di Ca foscari (VE), docente/relatore a oltre 100 eventi.
Il corso è a numero chiuso limitato a 25 partecipanti per poter interagire a livello di massima efficacia.
Illustrare sia da un punto di vista giuridico che pratico operativo l'impatto che il nuovo accordo stato regioni del 7/7/2016 ha per gli operatori del settore: consulenti, RSPP, ASPP, docenti per la sicurezza, gestori di piattaforme e-learning, organi di vigilanza ecc.
Destinatari
Il corso si rivolge a consulenti, RSPP/ASPP, Coordinatori CSP/CSE formatori per la sicurezza
Crediti formativi
Il corso è valido per aggiornamento RSPP/ASPP - CSE/CSP e Formatori area tematica n. 1
Durata del corso: 4 ore
Programma Il nuovo accordo stato regioni del 7/7/16 relativo alla formazione degli RSPP
-
analisi giuridica dei vecchi e nuovi requisiti di formazione degli RSPP/ASPP
-
le modifiche ai corsi in modalità e-learning
-
le modifiche ai requisiti di piattaforma e-learning
-
i nuovi corsi di tipo B e i moduli di specializzazione aggiuntivi
-
nuovi programmi didattici
-
i corsi di aggiornamento in aula e via convegni e seminari senza limiti di partecipanti
-
i requisiti dei soggetti formatori e l'importanza dell'accreditamento e le nuove restrizioni in materia
-
la "stretta" sui finti enti bilaterali e paritetici.
-
rischi di incostituzionalità del nuovo accordo
-
le modifiche apportate agli accordo del 21/12/2011
-
estensione dei requisiti del docente formatore
-
indicazioni metodologiche per la progettazione ed erogazione dei corsi
-
la tabella riepilogativa dei corsi.
-
gli "sconti" per chi ha maturato crediti formativi
-
analisi del D.lgs 159/2016 e le modifiche in materia di campi elettromagnetici
Docenti
ing. Riccardo Borghetto - Amministratore Unico lisa Servizi srl.
Pausa pranzo e pausa caffè
A seconda dell’orario del corso le pause pranzo e caffè sono compresi nel costo del corso
Requisiti Hardware per videoconferenza
Se sei interessato a partecipare al corso in modalità video conferenza clicca sul prossimo link
Soggetto organizzatore del corso
Lisa Servizi srl
Responsabile progetto formativo
Ing. Riccardo Borghetto
Metodologia Didattica
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.
Valutazione finale e attestazioni
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante rilasciato dall'ente di Formazione Lisa Servizi srl, accreditato presso la Regione del Veneto.
Materiale didattico
Ad ogni partecipante verrà consegnato dispensa cartacea, contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Riferimenti normativi
D.Lgs. 81/08
ASR 26/1/2006
ASR 7/7/2016
ASR 21/12/2011
Conservazione dei dati
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Lisa Servizi srl che ha organizzato il corso.
Iscrizione
Se si desidera iscriversi a più corsi di alta specializzazione è necessario cliccare sul modulo sotto allegato, compilarlo e inviarlo a formazione@lisaservizi.it
È prevista una speciale scontistica per iscrizioni a più corsi e per più partecipanti della medesima azienda: