
Corso Sistema di gestione sicurezza ISO 45001: requisiti e sistema documentale
Corso Sistema di gestione sicurezza ISO 45001: requisiti e sistema documentale
NB: SCONTO del 70% su Easygest Safety per tutti gli iscritti.
Descrizione generale e finalità
Fornire un quadro generale dei requisiti della norma ISO 45001, del processo di migrazione dalla OHSAS 18001 alla ISO 45001 e illustrare il sistema documentale Easy Gest Safety 4.0 che agevola l'implementazione.
Viene inoltre descritta la modalità di implementazione del modello 231 per il reato di omicidio colposo e lesioni colpose con violazione delle norme antifortunistiche mediante l'articolo 30 D.lgs 81/08 e la modalità di conduzione degli audit secondo la norma ISO 19011.
Il corso è a numero chiuso limitato a 25 partecipanti per poter interagire a livello di massima efficacia.
Destinatari
Il corso si rivolge a HSE, consulenti, RSPP/ASPP, Coordinatori CSP/CSE
Crediti formativi
Il corso è valido per aggiornamento RSPP/ASPP - CSE/CSP
Fornisce inoltre crediti per la certificazione in qualità di HSE Manager ai sensi della norma UNI ISO 11720:2018
Durata del corso: 8 ore
Programma del Corso Sistema di gestione sicurezza ISO 45001: requisiti e sistema documentale
-
Introduzione alla norma UNI EN ISO 45001:2018: termini e definizioni
-
Cenni alla norma OHSAS 18001:2007: transizione e aspetti salienti che impattano sulla nuova 45001
-
La definizione dell'organizzazione e del suo contesto
-
Rischi ed obblighi di conformità
-
Leadership e gestione delle risorse, definizione delle responsabilità all'interno dell'organizzazione
-
Definizione e comunicazione della Politica per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro
-
Definizione, pianificazione e modalità di raggiungimento degli obiettivi del SGS
-
La Competenza e Consapevolezza del personale
-
Gestione, creazione e aggiornamento e controllo delle informazioni documentate
-
Pianificazione e controllo operativo
-
Preparazione e risposta alle emergenze
-
Valutazione delle prestazioni, Monitoraggio, Misurazione , Analisi e Valutazione dei Processi
-
Attività connesse all'Audit Interno ed alla gestione delle non conformità ed azioni correttive
-
Riesame della Direzione
-
Il modello Easygest Safety 4.0
-
Come utilizzare Easygest Safety 4.0 per implementare un SGSL certificabile ISO 45001
-
La legge 231/201
-
Il reato di omicidio colposo e lesioni colpose in ambito 231
-
Il modello esimente in base all'articolo 30
-
Modalità di conduzione degli audit con la norma ISO 19011
Docenti
Ing. Riccardo Borghetto, Amministratore Unico lisa Servizi srl.
Consulente di sicurezza ed esperto HSE con >20 anni di esperienza. Esperto certificato in B-BS con specifica esperienza di implementazione di processi B-BS.
Ing. Federico Conte, Tecnico junior Lisa Servizi, esperto sicurezza.
Requisiti Hardware per videoconferenza
I requisiti del collegamento sono riportati nella pagina a questo link
Soggetto organizzatore del corso
Lisa Servizi srl
Responsabile progetto formativo
Ing. Riccardo Borghetto
Metodologia Didattica
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.
Valutazione finale, attestazioni e materiale didattico
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante rilasciato dall'ente di Formazione Lisa Servizi srl, accreditato presso la Regione del Veneto.
Ad ogni partecipante verrà consegnata copia del materiale didattico, contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Con l'obiettivo di perseguire una maggior ecosostenibilità, riducendo sprechi di carta e corrente, l'attestato individuale e il materiale didattico saranno forniti tramite supporto elettronico (formato PDF).
Riferimenti normativi
BS OHSAS 18001:2007
ISO UNI 45001 2018
Conservazione dei dati
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Lisa Servizi srl che ha organizzato il corso.
Corso Sistema di gestione sicurezza ISO 45001: requisiti e sistema documentale