Formazione e sicurezza dirigenti: di cosa si tratta?
La formazione per i dirigenti sul tema della sicurezza è prevista dagli Accordi Stato-Regioni secondo l’art. 37, comma 7 del D. Lgs. N. 81/08. Tali accordi definiscono la durata, i contenuti e le modalità della formazione da svolgere, inoltre viene anche indicata la durata della formazione prevista in 16 ore.
Cosa stabilisce il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro?
Nel testo in questione vengono definiti i contenuti minimi e le modalità di formazione dei lavoratori. Il datore di lavoro deve impegnarsi perché il proprio personale segua i corsi in materia di sicurezza entro 60 giorni dall’assunzione.
Quali sono le modalità di formazione dei dirigenti sicurezza?
In base all’accordo il percorso formativo per i dirigenti si si articola in un percorso formativo di 16 ore diviso in 4 moduli:
Inoltre, è previsto anche un aggiornamento quinquennale (i 5 anni si calcolano dalla data della conclusione della formazione specifica di settore), dove verranno trattati come argomenti gli approfondimenti giuridici-normativi; gli aggiornamenti tecnici; gli aggiornamenti su organizzazione e gestione; e le fonti di rischio e misure di protezione.
Ricapitolando, l'accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici, dirigenti e preposti ai sensi dell'art. 37 del D. Lgs. n. 81/2008, per cui lo suo svolgimento è fondamentale. Presso Lisa Servizi è possibile seguire i corsi in modalità e-learning, anche in lingua inglese.
E' possibile utilizzare anche la modalità on line per la formazione del Dirigente sicurezza. La formazione è obbligatoria per coloro che sono ai vertici di specifiche funzioni aziendali (ad es. responsabile risorse umane, responsabile operation) in aziende di medie e grandi dimensioni. il dirigente in ambito sicurezza può o meno avere una specifica delega dal Datore di Lavoro.
La formazione dei dirigenti in ambito sicurezza e salute sul lavoro è obbligatoria e normata dall’ art 37 D.lgs 81/08 e Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Il dirigente sicurezza deve frequentare un corso di durata minima di 16 ore, organizzato su quattro moduli didattici, che sostituisce integralmente la formazione prevista per i lavoratori.
I corsi per Dirigenti e i corsi di aggiornamento per dirigenti della sicurezza sono completamente effettuabili in e-Learning.
120,00 €
+ iva
50,00 €
+ iva
190,00 €
+ iva
100,00 €
+ iva
20,00 €
+ iva
50,00 €
+ iva
30,00 €
+ iva
40,00 €
+ iva
30,00 €
+ iva
40,00 €
+ iva