
Modulo C Rspp
Modulo C Rspp
Iscrizione
E' necessario cliccare sul modulo sotto allegato, compilarlo e inviarlo a formazione@lisaservizi.it
ATTENZIONE: L'iscrizione deve avvenire esclusivamente mediante modulo pdf allegato.
Il Modulo C Rspp è il corso di specializzazione per le sole funzioni di RSPP.
La durata complessiva è di 24 ore escluse le verifiche di apprendimento finali.
Il Modulo C deve consentire ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione di acquisire le conoscenze/abilità relazionali e gestionali per:
-
progettare e gestire processi formativi in riferimento al contesto lavorativo e alla valutazione dei rischi, anche per la diffusione della cultura alla salute e sicurezza e del benessere organizzativo;
-
pianificare, gestire e controllare le misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza aziendali attraverso sistemi di gestione della sicurezza;
-
utilizzare forme di comunicazione adeguate a favorire la partecipazione e la collaborazione dei vari soggetti del sistema.
Destinatari
Il Corso Modulo C Rspp completa la Formazione del RSPP fornendo delle competenze specifiche per assumerne il ruolo nelle aziende.
Durata del corso: 24 ore
Programma Modulo C Rspp
C 1 - Durata : 8 h
Ruolo dell’informazione e della formazione.
Connessione e coerenza tra documenti di valutazione dei rischi e piani di informazione e formazione.
Panoramica delle metodologie e degli strumenti disponibili per realizzare una corretta informazione sul posto di lavoro.
Conoscere metodologie didattiche utilizzabili per le diverse esigenze formative e i principali elementi della progettazione didattica
Docente Ing. Riccardo Borghetto
C 2- Durata : 8 h
Organizzazione e sistemi di gestione.
Conoscere la struttura di un Sistema di Gestione della Sicurezza.
Organizzare il coordinamento dei processi amministrativi interni ed esterni dell’azienda che hanno impatto sui rischi introdotti.
Conoscere i principali elementi di organizzazione aziendale.
Docente Ing. Lorenzo Cusaro
C 3- Durata : 4 h
Il sistema delle relazione e della comunicazione
Aspetti sindacali.
Esame finale
Docente Dott. Daniele Godnig
C4- Durata : 4 h
Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato.
Docente esperto del settore
Requisiti per la videoconferenza
I requisiti del collegamento sono riportati nella pagina a questo link
Soggetto organizzatore del corso
Lisa Servizi srl
Responsabile progetto formativo
Ing. Riccardo Borghetto
Metodologia Didattica
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.
Valutazione finale e attestazioni
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante rilasciato dall'ente di Formazione Lisa Servizi srl, accreditato presso la Regione del Veneto.
Materiale didattico
Ad ogni partecipante verrà consegnato dispensa cartacea, contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Riferimenti normativi
Accordo Stato Regioni del 7/7/2016.
Conservazione dei dati
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Lisa Servizi srl che ha organizzato il corso.