
La valutazione dei rischi con il coinvolgimento dei lavoratori
La valutazione dei rischi con il coinvolgimento dei lavoratori
Descrizione generale e finalità
Il DUVRI del committente è fatto bene? Molto spesso è un copia incolla che non dice nulla. Il sopralluogo iniziale di sicurezza? Sono RSPP ma non ho avuto tempo di farlo; non me lo hanno fatto fare; l’attività la facciamo all’estero, come sarei potuto andare!. E se accedesse qualcosa? Ho fatto tutto il possibile per evitare gli infortuni?
Il problema è banale ma anche enorme: nella realtà, non si sa mai a quale condizioni di rischio sono esposti i nostri lavoratori quando operano al difuori del sedime aziendale.
Questo corso ci darà la soluzione al problema.
La Metodologia Lisa Servizi, nel 2009 è stata premiata in ambito settimana Europea e nel 2013 è diventata buona prassi validata dalla commissione consultiva permanente. Su queste basi INAIL nel 2014 ha redatto delle linee guida
Imparare la buona prassi e imparare ad applicarla correttamente nella propria realtà aziendale.
Destinatari
Il corso si rivolge a consulenti, RSPP/ASPP, Coordinatori CSP/CSE formatori per la sicurezza
Crediti formativi
Il corso è valido per aggiornamento RSPP/ASPP - CSE/CSP e Formatori area tematica n. 2
Durata del corso: 4 ore
Programma La valutazione dei rischi con il coinvolgimento dei lavoratori
Focus sul problema, gli aspetti sanzionatori, analisi della buona prassi, la portabilità della stessa nelle altre realtà aziendali.
Esercitazione pratica di stesura delle checklist.
Il personale docente è lo stesso che ha elaborato la buona prassi validata dalla commissione consultiva permanente.
Docenti
ing. Riccardo Borghetto - Amministratore Unico lisa Servizi srl.
Esperto sicurezza con >20 anni di esperienza, sistemi gestione, D.lgs 231/01 231 ed esperto certificato in B-BS con specifica esperienza di implementazione di processi B-BS. Docente a contratto presso Università Ca Foscari di Venezia-Master STEPS.
Pausa pranzo e pausa caffè
A seconda dell’orario del corso le pause pranzo e caffè sono compresi nel costo del corso
Requisiti Hardware per videoconferenza
Se sei interessato a partecipare al corso in modalità video conferenza clicca sul prossimo link
Soggetto organizzatore del corso
Lisa Servizi srl
Responsabile progetto formativo
Ing. Riccardo Borghetto
Metodologia Didattica
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.
Valutazione finale e attestazioni
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante rilasciato dall'ente di Formazione Lisa Servizi srl, accreditato presso la Regione del Veneto.
Materiale didattico
Ad ogni partecipante verrà consegnato dispensa cartacea, contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Riferimenti normativi
Dlgs 81/08
Conservazione dei dati
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Lisa Servizi srl che ha organizzato il corso.
Iscrizione
Se si desidera iscriversi a più corsi di alta specializzazione è necessario cliccare sul modulo sotto allegato, compilarlo e inviarlo a formazione@lisaservizi.it