
La gestione dei comportamenti di sicurezza e protocollo BBS
La gestione dei comportamenti di sicurezza e protocollo BBS -Seminario gratuito in FAD
Scopo
La gestione scientifica dei comportamenti applicata alla sicurezza sul lavoro (Behavioral Safety) ha dimostrato in quasi 40 anni di applicazione, la sua provata efficacia nel ridurre gli infortuni e migliorare il clima aziendale.
Si è affermata come standard mondiale di riferimento per il miglioramento della sicurezza sul lavoro nelle grandi organizzazioni e nei siti produttivi ad elevato rischio.
Il seminario fornisce una veloce introduzione alla gestione scientifica dei comportamenti e il protocollo B-BS
Destinatari
Il corso si rivolge a HSE manager di grandi organizzazioni, Responsabili risorse umane e formazione, Datori di lavoro, Direttori, RSPP interni, Dirigenti.
Durata: 2 ore in Fad
Programma del seminario La gestione dei comportamenti di sicurezza e protocollo BBS
-Introduzione alla Behavior Analysis
-Associazioni ed enti di riferimento a livello mondiale
-cenni al protocollo B-BS: checklist, processo di osservazione, progettazione
-la letteratura di settore
-Domande e risposte
Requisiti per la videoconferenza
I requisiti del collegamento sono riportati nella pagina a questo link
Soggetto organizzatore del seminario
Lisa Servizi srl
Responsabile progetto formativo
Ing. Riccardo Borghetto
Docente
L’ing. Riccardo Borghetto si occupa da circa 25 anni di sicurezza sul lavoro e da 12 di sicurezza comportamentale. E’ amministratore unico e direttore della Behavioral Division di Lisa Servizi s.r.l una delle società di consulenza in ambito sicurezza sul lavoro più premiate e innovative nel panorama Italiano.
Consulente di direzione per grandi organizzazioni ha progettato e implementato vari processi Behavior Based Safety. E’ esperto certificato in Behavior Based Safety.
Autore del libro di prossima stampa edito da EPC “gestione dei comportamenti di sicurezza e protocollo BBS”
Valutazione finale e attestazioni
Non previsti
Crediti formativi
Non previsti
Materiale didattico
Ogni partecipante potrà estrarre dalla piattaforma il materiale didattico con le relazioni dei relatori.
Riferimenti normativi
Protocollo B-BS
Conservazione dei dati
Tutti i documenti del corso, programma, registro virtuale con generalità dei partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Lisa Servizi srl che ha organizzato il corso.