
Corso in fad il bando ISI INAIL 2019
Corso in fad il bando ISI INAIL 2019
Scopo
Tutti gli anni INAIL offre alle aziende una opportunità irrinunciabile per finanziare interventi di miglioramento della sicurezza dell’azienda.
L’opportunità risiede nei finanziamenti a fondo perduto che l’azienda può ricevere da INAIL. La gestione della domanda deve essere condotta con precisione e rigore.
Il corso ha la finalità di illustrare al professionista o ai responsabili aziendali le opportunità offerte dal bando ISI INAIL e illustrare come è possibile promuovere e gestire una domanda.
Verranno illustrate le modalità tutte le fasi della gestione del bando dal principio alla rendicontazione finale, comprendendo anche le modalità per gestire il click day.
Destinatari
Il corso si rivolge a Consulenti in ambito sicurezza e salute, RSPP, ASPP, CSE-CSP, Dirigenti.
Sono rilasciati crediti RSPP/ASPP e CSE/CSP e aggiornamento dirigenti
Durata del corso: 2 ore
Numero massimo partecipanti
Per garantire il massimo di efficacia didattica il numero massimo di partecipanti è di 20 persone.
Programma del Corso in fad il bando ISI INAIL 2019
- Struttura del Bando ISI INAIL 2019
- Quali interventi è possibile finanziare
- Modalità di ammissione delle domande
- Tempistiche per le varie fasi
- La gestione del “CLICK-DAY”
- Documentazione probante da inviare
- Rendicontazione finale
- Domande e risposte
- Test finale per chi ha chiesto i crediti
Requisiti per la videoconferenza
Il corso viene erogato in FAD mediante video conferenza sincrona. Docente e partecipanti possono interagire in video/audio e chat.
La video conferenza pur non essendo uguale alla presenza fisica è equivalente ai fini formativi.
La presenza dei partecipanti, l’orario di connessione e disconnessione viene tracciata dalla piattaforma.
I requisiti minimi di sistema sono:
- Connessione Internet a banda larga stabile;
- Computer o tablet;
-Scheda Audio + casse (O CUFFIE);
- Web Bowser aggiornato (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari, Opera;
-è necessario disporre di microfono, webcam e potranno essere attivati dal soggetto organizzatore in qualunque momento anche per monitorare il livello di attenzione del partecipante
-la lezione potrà essere registrata
Soggetto organizzatore del corso
Lisa Servizi srl
Responsabile progetto formativo
Ing. Riccardo Borghetto
Valutazione finale e attestazioni
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante rilasciato dall'ente di Formazione Lisa Servizi srl, accreditato presso la Regione del Veneto.
Materiale didattico
Ogni partecipante potrà estrarre dalla piattaforma il materiale didattico con le relazioni dei relatori.
Riferimenti normativi
D.Lgs 81/08
Bando ISI INAIL 2019
Conservazione dei dati
Tutti i documenti del corso, programma, registro virtuale con generalità dei partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Lisa Servizi srl che ha organizzato il corso.