
Corso "Leadership a distanza - Nuovi stili di leadership"
Corso "Leadership a distanza - Nuovi stili di leadership"
Il corso "Leadership a distanza - Nuovi stili di leadership" vuole formare dei nuovi leader che siano in grado di operare come tali anche in un contesto lavorativo sempre più caratterizzato da attività svolte in remoto.
Obiettivi e finalità del corso
Una proposta che mira a favorire la capacità dei partecipanti di far fronte ad un contesto sempre più “liquido” in cui le relazioni delle persone al lavoro escono dai confini spazio-temporali finora considerati “normali”, per entrare nella complessità di un “new normal” caratterizzato dal lavoro in remoto, in cui diventa indispensabile rivedere i modelli di leadership per renderli capaci di supportare un nuovo contesto di competitività. Quali sono le competenze che caratterizzano il leader da remoto, quali gli obiettivi, quali gli strumenti, quali le leve per guidare le persone verso un benessere personale e organizzativo che tuteli e favorisca la competitività del sistema.
Crediti:
Valido per il rilascio di crediti RSPP/ASPP CSE/CSP, agg Dirigenti e preposti, agg RLS
Corso utile per maturare i crediti richiesti dalla certificazione per HSE manager ai sensi della norma UNI 11720:2018
Durata: 4 ore
Programma del corso "Leadership a distanza - Nuovi stili di leadership"
-
L’ambiente VUCA e la sfida delle leadership
-
Che cosa significa leadership a distanza
-
Verso un leadership diffusa: leader che creano altri leader
-
Leadership e benessere organizzativo
-
Le caratteristiche del team leader a distanza: partecipazione e tecnologia
-
Dal modello del “plan&control” a quello del “sense&respond
-
I principi della smart leadership: organizzazione, empowerment, flessibilità, inclusione e collaborazione, prossimità
-
Gli strumenti del leader a distanza: fiducia, delega e time-management
-
Domande
-
Test finale di apprendimento
Docente
Dott.ssa Alessandra Bissacco, Consulente di Management, Formatrice e Counsleor.
Modalità di erogazione.
Video conferenza sincrona mediante collegamento Zoom
Requisiti per la videoconferenza
I requisiti del collegamento sono riportati nella pagina a questo link
Soggetto organizzatore
Lisa Servizi srl
Responsabile progetto formativo
Ing. Riccardo Borghetto
Metodologia Didattica
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.
Valutazione finale, attestazioni e materiale didattico
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante rilasciato dall'ente di Formazione Lisa Servizi srl, accreditato presso la Regione del Veneto.
Ad ogni partecipante verrà consegnata copia del materiale didattico, contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Con l'obiettivo di perseguire una maggior ecosostenibilità, riducendo sprechi di carta e corrente, l'attestato individuale e il materiale didattico saranno forniti tramite supporto elettronico (formato PDF).
Conservazione dei dati
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Lisa Servizi srl che ha organizzato il corso.