
Corso formazione Covid Manager in FAD
Corso formazione Covid Manager in FAD
valido anche come aggiornamento per RSPP/ASPP CSP/CSE, formatori, dirigenti, preposti, RLS ecc
****** Comunicazione di servizio **************************
Lisa servizi ha attivato anche il corso Covid Manager in modalità e-learning. Per dettagli clicca qui
Finalità del corso
Il termine Covid Manager anche se comparso in alcune delibere della Regione Veneto e Lombardia (in Trentino lo chiamano Referente Covid) non è una nuova figura della sicurezza, ma un incarico di scopo con funzioni di coordinamento per l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo anti contagio da Covid-19 e che costituisce il principale referente aziendale nel rapporto con le strutture del Sistema Sanitario Regionale e gli enti di controllo.
Il corso pertanto mira a fornire le conoscenze e le competenze utili per gestire il problema Covid nelle organizzazioni. E' stato progettato da Lisa Servizi sulla base della propria esperienza mancando una definizione e una norma specifica relativa alla figura in questione.
Il corso formazione Covid Manager di Lisa Servizi è stato il primo corso in Italia e il più qualificato. Nel corso del tempo, abbiamo dovuto aggiornare il programma all'evolversi della situazione Covid.
Il corso non rilascia abilitazioni di legge, ma un attestato di frequenza con il dettaglio del programma.
Destinatari
Il corso formazione Covid Manager si rivolge ai soggetti interessati ad assumere l’incarico di Covid Manager, ovvero a soggetti incaricati a gestire la problematica Covid o interessati ad approffondire la problematica rischio Covid-19 nelle organizzazioni pubbliche e private.
Il ruolo può essere svolto da Datori di Lavoro, Dirigenti, RSPP, ASPP, Consulenti sulla salute e sicurezza del lavoro, biologi, esperti Haccp, Veterinari, Tecnici della prevenzione, Coordinatori per la Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (CSP/CSE).
Durata del corso
8 ore in videoconferenza
Per garantire il massimo di efficacia didattica il numero massimo di partecipanti è di 15 persone.
Per conferire adeguate competenze il corso copre le seguenti aree:
-giuridica
-tecnica
-pratica applicativa
Programma
1) La normativa emergenziale in ambito coronavirus - 2 ore - ing. Riccardo Borghetto
- Gerarchia delle fonti e rapporti tra autorità Internazionali, Nazionali e Regionali
- La legislazione di emergenza e la restrizione delle libertà a carico del cittadino
- Le sanzioni
- La valutazione dei rischi: rischi endogeni ed esogeni, rischi generici, specifici, professionali
- Quale documento preparare e come documentare le attività
- Responsabilità civili e penali del Datore di Lavoro per infortunio da Covid
- Come documentare correttamente le attività
- Normativa sullo smart working, formazione a distanza e in presenza in periodo covid
- Vaccinazione : è un obbligo o no?
- Argomenti da utilizzare per chi non vuole vaccinarsi
2) Pulizia, disinfezione e sanificazione degli ambienti di lavoro e impianti aeraulici - 1 ora - ing. Lorenzo Cusaro
- Qualificazione delle imprese di pulizia e sanificazione (DM 274/97)
- Normativa di riferimento
- Gestione degli impianti aeraulici e documenti Aicarr, ISS e AIISA
- Modalità e tecniche di pulizia e disinfezione
- Le pulizie e la sanificazione dei protocolli anti contagio
3) Le misure di prevenzione individuale - 1 ora - ing. Lorenzo Cusaro
- Tipologia di mascherine, guanti
- Normativa di riferimento
- Marcatura CE
- Il riconoscimento di prodotti non marcati
- L’uso corretto dei DPI
4) Applicazione dei protocolli per la riapertura. - 4 ore - ing. Lorenzo Cusaro
- Rapporto tra DPCM e protocolli anticontagio
- Analisi dei principali protocolli Nazionali e della Conferenza Stato Regioni
- Cosa significa contestualizzazione del protocollo nell'attività
- Misure organizzative per ridurre la pandemia (distanziamento negli ambienti di lavoro, barriere)
- Esercitazione di contestualizzazione del protocollo
- Domande e risposte
5) Esame finale
Docenti
Ing. Riccardo Borghetto, amministratore unico Lisa Servizi. Esperto HSE e consulente di direzione. Esperto certificato in gestione dei comportamenti e protocollo BBS
ing. Lorenzo Cusaro, responsabile tecnico Lisa Servizi. Covid Manager per grandi organizzazioni. Esperto HSE e consulente di direzione. Esperto qualificato in gestione dei comportamenti e protocollo BBS
I pareri di chi ha già frequentato il corso
"Corso utilissimo: aggiornato, approfondito. Ottimi i docenti sia dal punto di vista della preparazione tecnico-scientifico che da quello della metodologia didattica." - Maddalena Maganza - Covid Consultant - TEC SERVICES SRL – DIVISIONE AMBIMED di Milano
"Molto bello con taglio pratico e penso mi sarà utile nell'immediato futuro." - Andrea Parmigiani
"E' stato molto utile, ha toccato tutti gli argomenti. Mi ha permesso di approfondire argomenti come la sanificazione, i dispositivi di protezione individuali. Non posso dire un argomento che mi è piaciuto di meno." - Bruno De Santis
Valutazione finale e attestazioni
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante rilasciato dall'ente di Formazione Lisa Servizi srl, accreditato presso la Regione del Veneto. L'attestato per covid manager non comporta nessuna specifica abilitazione
Altre informazioni
Requisiti per la videoconferenza
I requisiti del collegamento sono riportati nella pagina a questo link
Registrazione del corso
Il corso sarà video registrato. L'iscrizione al corso comporta l'implicita accettazione della registrazione.
Materiale didattico
Ogni partecipante potrà estrarre dalla piattaforma il materiale didattico con le relazioni dei relatori.
Riferimenti normativi
D.Lgs 81/08
Legge 81 del 2017
DPCM 3/12/2020 e seguenti
Protocolli antincontagio
Linee guida Conferenza Stato Regioni per la riapertura
Manuale per la riapertura delle attività produttive in Veneto
Ordinanza 537/2020 Regione Lombardia
Protocollo Generale per la Sicurezza sul lavoro rev 2 Provincia di Trento
Conservazione dei dati
Tutti i documenti del corso, programma, registro virtuale con generalità dei partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Lisa Servizi srl che ha organizzato il corso.
***
Soggetto organizzatore del corso
Lisa Servizi srl
Responsabile progetto formativo
Ing. Riccardo Borghetto