
Corso di Formazione Gestione Rifiuti
Corso di Formazione Gestione Rifiuti
Descrizione generale e finalità
Scopo del corso è quello di fare chiarezza sulla normativa e fornire le conoscenze necessarie per la corretta gestione del deposito temporaneo dei rifiuti, della classificazione e dei fornitori (trasportatori, impianti di destino e laboratori di analisi). Cenni al SISTRI e all’ADR.
Destinatari
Consulenti, tutte le figure interne delle aziende che si occupano di gestione dei rifiuti, RSPP, ASPP
Durata del corso: 4 ore
Programma Corso di Formazione Gestione Rifiuti
-
Cenni normativi e nozioni generali
-
Classificazione dei rifiuti
-
Obblighi e responsabilità (cenni ai rifiuti da manutenzione)
-
SISTRI
-
Sanzioni e controlli
-
ADR e rifiuti
Docenti
Esperti nella specifica materia con esperienza pluriennale e possesso dei requisiti del docente formatore in ambito sicurezza secondo DM 6/3/2013.
Requisiti Hardware per videoconferenza
il corso è fruibile a distanza in modalità video conferenza
I requisiti minimi di sistema sono:
- Connessione Internet tramite banda larga (ADLS / fibra o 3G / HSDPA / HSUPA);
- Dispositivo (MAC, PC, tablet o smartphone iOS / Android / Windows Phone);
- Scheda Audio + casse (O CUFFIE);
- Web Bowser aggiornato (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari, Opera o la rispettiva versione mobile dei browser medesimi);
Soggetto organizzatore del corso
Lisa Servizi srl
Responsabile progetto formativo
Ing. Riccardo Borghetto
Metodologia Didattica
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.
Valutazione finale e attestazioni
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante rilasciato dall'ente di Formazione Lisa Servizi srl, accreditato presso la Regione del Veneto.
Materiale didattico
Ad ogni partecipante verrà consegnato dispensa cartacea, contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Riferimenti normativi
D.Lgs 152/2006 Testo unico Ambientale
Regolamento (UE) 2017/997
SISTRI
Conservazione dei dati
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Lisa Servizi srl che ha organizzato il corso.