
Corso di approfondimento su Conai consorzio nazionale imballaggi
Corso di approfondimento su Conai consorzio nazionale imballaggi
Destinatari:
-
Personale di aziende iscritte al CONAI che desidera verificare la propria conformità agli adempimenti obbligatori previsti dal Consorzio ed approfondire le tematiche legate alla procedure obbligatorie ed al settore imballaggi.
-
Consulenti ed esperti ambientali che desiderano approfondire la loro expertise nel campo della normativa sulla gestione degli imballaggi.
Durata 8 ore
Descrizione generale e finalità
Il corso affronta a tutto campo le tematiche afferenti gli imballaggi e le procedure previste dal CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi.
Oltre alla disamina della legislazione vigente, verranno affrontate le principali procedure e dichiarazioni previste dal CONAI.
Verranno, inoltre, delineate le principali novità ed evoluzioni in corso nel settore degli imballaggi (diversificazione del contributo su plastica e carta, simbologia ed etichettature obbligatoria degli imballaggi secondo le più recenti disposizioni).
Programma
-
Dall’economia lineare al concetto di economia circolare.
-
La normativa europea e gli obiettivi del pacchetto economia circolare.
-
La nascita del CONAI in Italia.
-
Il flusso di gestione della raccolta differenziata.
-
I risultati di 20 anni di CONAI.
-
Il contributo ambientale CONAI.
-
La definizione di imballaggio.
-
Il ciclo di vita dell’imballaggio e l’applicazione del Contributo Ambientale CONAI.
-
Le principali procedure e dichiarazioni.
-
Le dichiarazioni online sul portale CONAI.
-
L’esposizione in fattura del Contributo Ambientale CONAI.
-
La “prima cessione” dell’imballaggio.
-
Commercianti di imballaggi.
-
Importazioni ed esportazioni di imballaggi ed applicazione del
-
Contributo Ambientale CONAI.
-
Casistiche particolari: esenzioni, forfettizzazioni, riduzioni.
-
La regolarizzazione mediante sanatoria.
-
La simbologia degli imballaggi.
-
Cenni di progettazione e sviluppo di imballaggi sostenibili.
Docente : Eva Benetollo, consulente ambientale esperta di CONAI e tematiche legate allo sviluppo sostenibile.
Requisiti per la videoconferenza
I requisiti del collegamento sono riportati nella pagina a questo link
Soggetto organizzatore del corso
Lisa Servizi srl in collaborazione con Succol
Responsabile progetto formativo
Ing. Riccardo Borghetto
Metodologia Didattica
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.
Valutazione finale e attestazioni
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante.
Conservazione dei dati
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Lisa Servizi srl che ha organizzato il corso.