
Behavior Based Safety e Performance Management: Teoria, pratica e strumenti di finanziamento
Behavior Based Safety e Performance Management: Teoria, pratica e strumenti di finanziamento
Spesso la leadership aziendale non sa gestire in modo efficace i comportamenti. Non li governa. Prevale la gestione punitiva. Questo significa che si perdono tantissime opportunità di miglioramento senza la necessità di investimenti rilevanti. Imparare a gestire il comportamento umano, utilizzando le leggi scientifiche scoperte nel secolo scorso è estremamente vantaggioso in termini economici e piacevole per le persone che lo applicano. La maggior parte degli infortuni è causata da comportamenti a rischio per cui una corretta gestione del comportamento umano è eticamente necessaria, oltre che estremamente utile ed efficace. E’ semplicemente il modo migliore per ridurre incidenti e infortuni sul lavoro. Obiettivo del seminario è illustrare i concetti di base della Behavioral Analysis (analisi scientifica del comportamento), ovvero cosa è e cosa non è il comportamento umano, come si misura e come si può aumentare o diminuire nel tempo e le sue applicazioni: Behavior Based Safety e Performance Management (B-BS e PM)
Il seminario gratuito è organizzato da Lisa Servizi srl e da Studium srl. Viene replicato in 6 città del Nord Est e centro Italia.
Programma
- Registrazione dei partecipanti
- Saluti di benvenuto e apertura dei lavori
- Le basi teoriche del protocollo scientifico per la riduzione degli infortuni sul lavoro e del Performance Management.
Relatore: Ing. Riccardo Borghetto-Direttore della Behavioral Services Division Lisa Servizi Srl Esperto certificato in ambito B-BS
- Introduzione al protocollo B-BS con esempi applicativi
Relatore: Ing. Riccardo Borghetto-Direttore della Behavioral Services Division Lisa Servizi Srl Esperto certificato in ambito B-BS
- Pausa Caffè e rinfresco
- Il finanziamento dei processi di cambiamento organizzativo B-BS e PM
Relatore: Dott.sa Francesca Galasso e dott. Alberto Bobbo - Studium srl
- Domande e risposte
- Conclusione dei lavori
Destinatari
Il seminario si rivolge esclusivamente a imprenditori, dirigenti, RSPP e HSE Manager interni di grandi aziende interessati ad approfondire il tema della gestione dei comportamenti e dei protocolli B-BS e PM.
I consulenti non saranno ammessi.
I posti sono limitati a 20 persone. Verrà data priorità ai rappresentanti di aziende potenzialmente interessate a implementare il protocollo.
Behavior Based Safety e Performance Management: Teoria, pratica e strumenti di finanziamento
Vai ai corsi di Alta Formazione