Pubblicato il 04 Settembre 2014

Valutazione e gestione stress: stressnostress.ch
Si segnala ”stressnostress.ch”, un utile strumento messo a disposizione dall’ente svizzero SUVA, per la valutazione e gestione stress lavoro correlato. Un rischio emergente e molto sentito in Svizzera, dove si stima che i costi dello stress in azienda si attestino attorno ai 4,2 miliardi di franchi all’anno, o dove si invitano aziende e dipendenti ad agire!
Il SUVA, tramite stressnostress.ch mette a disposizione una check list che può essere compilata dal lavoratore allo scopo di valutare la propria situazione personale di stress e quella del proprio ambiente professionale. È inoltre disponibile una check list specifica per le figure dirigenziali.
Una volta scaricata e compilata la chek list è possibile entrare nella sezione del programma "Eliminare lo stress e prevenire lo stress" vengono proposte alcune indicazioni per mettere in pratica le misure. In stressnostress.ch troviamo un modo per la valutazione e gestione stress lavoro correlato.
Per meglio chiarire come agisce lo stress, o come mettere in pratica le misure di miglioramento sono disponibili alcuni esempi (il caso di Piero).
Il programma per la valutazione e la gestione del rischio stress lavoro correlato proposto del SUVA è disponibile al seguente link:
http://www.stressnostress.ch/it.html
Unica pecca: non è disponibile la compilazione on-line in lingua italiana.