Pubblicato il 14 Marzo 2014

Tragici incidenti nel settore agricolo
Un agricoltore veneto di 53 anni è finito nella macchina che serve a triturare grano mais e fieno e per lui non c’è stato nulla da fare nonostante il tentativo estremo della consorte di spegnere il motore del trattore.
Sin da piccolo, l’uomo aveva imparato ad amare questo mestiere a tempo pieno, con dedizione, professionalità ma anche con attenzione. Ciononostante, qualcosa è andato storto. Probabilmente una distrazione o un eccessivo avvicinamento per controllare il funzionamento del macchinario.
Anche un agricoltore di 86 anni nel ferrarese è morto probabilmente a causa del ribaltamento del trattore che stava guidando. L’uomo stava conducendo il mezzo agricolo, che per motivi ancora non chiari, si è rovesciato finendo sottosopra nello scolo che costeggia la strada.
La dinamica dell’incidente non ha lasciato scampo e non si sa se il ribaltamento sia stato provocato da una errata manovra o da un malore.
Anche questi incidenti, avvengono in un settore, quello agricolo, che è ad altissimo rischio. Vengono infatti poco applicate le norme di sicurezza e quelle che ci sono (vedi obbligo patente per le attrezzature pericolose) vengono dilazionate solo per il settore agricolo.