Pubblicato il 04 Febbraio 2014

SUVA: materiale per Lavoratori neo-assunti
SUVA, istituto svizzero per l'assicurazione e la prevenzione degli infortuni, di cui abbiamo parlato in vari articoli precedenti, ha pubblicato un programma per la formazione dei neo-assunti e degli apprendisti.
È dimostrato che i lavorati neo-assunti e gli apprendisti , proprio per la loro inesperienza, presentino un rischio infortunistico ben maggiore rispetto ai colleghi con maggiore esperienza.
L’esperienza e la conoscenza delle procedure, dei luoghi di lavoro, delle attrezzature e delle sostanze abbassa sensibilmente il rischio infortuni, è evidente che nei lavoratori di giovane età e/o ridotta esperienza l’obbligo di formazione e di addestramento assuma una particolare rilevanza.
SUVA, in questi mesi ha pubblicato la campagna “ Tirocinio in sicurezza” con una serie di elementi multimediali che aiutano all’introduzione al lavoro e la trasmissione di nozioni elementari in materia di sicurezza sul lavoro e tutela della salute.
Da poco pubblicato un programma didattico per la formazione degli apprendisti e dei nuovi assunti dal titolo: “La gestione dei pericoli”, composto da più video con i temi più rilevanti in materia di salute e sicurezza, visionabili sul sito di Suva..
Il materiale è pensato per i lavoratori neo-assunti ma risulta utile anche per ripassare le conoscenze dei lavoratori più esperti.
Di seguito i video del programma didattico “La gestione dei pericoli”:
- L’uomo e il rischio: gli infortuni non avvengono per caso;
- Organizzazione del posto di lavoro e benessere: organizzazione del posto di lavoro e benessere;
- Scale portatili: le scale sono pratiche, a patto di usarle correttamente!
- Macchine utensili: imparare ad usare correttamente i macchinari;
- Dispositivi di protezione individuale: proteggersi sempre!
- Manutenzione corretta degli impianti di produzione: mai sottovalutare i pericoli durante gli interventi di manutenzione!
- Droghe e alcol sul posto di lavoro: droghe e alcol sul posto di lavoro;
- Trasporto: sollevare e trasportare correttamente i carichi;
- Pericoli di natura elettrica: non lavorate sotto tensione!
- Sostanze pericolose: attenzione con le sostanze pericolose!
I riferimenti contenuti nei documenti e nei video di Suva riguardano la realtà svizzera, i suggerimenti indicati possono essere comunque di utilità per tutti i lavoratori.
Ricordiamo inoltre che Lisaservizi ha raccolto e organizzato tutto il materiale che SUVA ha proposto negl’anni in SUVAPRO Fast Navigator, che oggi vi proponiamo nella versione gratuita al link di seguito.