Pubblicato il 11 Aprile 2014

Il giorno 07 aprile è partita la campagna dal titolo: “Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro correlato” una campagna biennale che coinvolge tutta l’Europa con l’obbiettivo di sensibilizzare datori di lavoro e lavoratori alla prevenzione di questo rischio ancora troppo sottovalutato.
Dall’ultimo sondaggio effettuato dall’EU-OSHA risulta che il 51% dei lavoratori ritengono che lo stress lavoro correlato sia comune nel proprio posto di lavoro e il 40% degli intervistati sono dell’opinione che lo stress non sia adeguatamente gestito nella propria organizzazione.
La campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri ha l’obbiettivo di prevenire i rischi psicosociali attraverso la collaborazione tra datori di lavoro e lavoratori.
Attualmente il rischio da stress lavoro correlato porta a costi crescenti, da tenere presente che è la causa principale dell’assenteismo, ma allo stesso tempo il 40% dei datori di lavoro considera i rischi psicosociali più difficili da gestire rispetto ai rischi tradizionali.
Con la campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri si vuole dimostrare che, come per qualsiasi atro rischio per la salute e la sicurezza, i rischi psicosociali possono essere gestiti grazie all’uso di strumenti semplici che possono facilitare le organizzazioni a gestire efficacemente questi rischi.
Per saperne di più, è possibile scaricare la guida alla campagna dal sito dell'EU-OSHA e/o visitare il sito dedicato alla campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri.
Ricordiamo altre importanti date:
- Lancio della campagna: 7 aprile 2014
- Lancio del premio per le buone prassi: 15 aprile 2014
- Settimane europee per la sicurezza e la salute sul lavoro ottobre 2014 e 2015
- Cerimonia del premio per le buone prassi: aprile 2015
- Vertice della campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri: novembre 2015